Millefoglie di pane carasau

Dici lasagna e pensi subito a uno dei piatti più buoni al mondo! Una bontà a cui però d’estate spesso rinunciamo a causa della lunga preparazione, ma anche perché scegliamo piatti più veloci e leggeri. Chef Deg però ci viene in aiuto con la ricetta di una millefoglie che stuzzica la nostra voglia di lasagna tutto l’anno: con lui prepariamo infatti delle squisite lasagne di pane carasau con ragù di macinato di vitello e verdure.

lasagne con pane carasau

Un piatto che, come vedrai, è semplice da preparare e richiede poco tempo. Un’ottima idea per diverse occasioni: questa millefoglie è perfetta per un pranzo estivo, ma anche per una cena in cui far bella figura con gli amici o ancora per un’occasione speciale.

La videoricetta

Cosa ti serve? Del buon macinato di vitello – che è più leggero e facile da digerire rispetto ad altre carni – e una buona dose di verdure: zucchine, piselli, fave e cipollotti. Oltre, ovviamente, al pane carasau, prodotto tipico sardo, che ci servirà a creare gli strati della nostra golosa lasagna.


Leggi le nostre Scuole di Cucina:

Ricette con macinato di vitello: idee per cucinarlo

Come preparare le zucchine: trucchi, segreti e ricette


lasagne con pane carasau ricetta

La ricetta delle lasagne di pane carasau di Chef Deg si prepara in pochissimi e semplici passaggi. Non devi far altro che:

  • Condire il pane carasau e passarlo sotto il grill
  • Rosolare il macinato di vitello in padella
  • Preparare in padella il ragù di verdure
  • Comporre gli strati della lasagna

Tutto chiaro? Facci sapere com’è venuta e quali sono le varianti della lasagna che più preferisci!

PS: Ammettilo, ti è venuta comunque voglia della classica lasagna al forno, vero? Non ti preoccupare, la trovi qui. 😉

Print Recipe
Lasagne di pane carasau
lasagne con pane carasau
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Piatto Primo piatto
Cucina Italiana
Porzioni
persone
Ingredienti
Piatto Primo piatto
Cucina Italiana
Porzioni
persone
Ingredienti
lasagne con pane carasau
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Spezzare a metà il pane carasau, condirlo con olio, sale e timo e passarlo sotto il grill del forno per 3 - 4 minuti.
  2. Sbollentare piselli e fave e tenere da parte.
  3. Aggiungere in una padella un filo d'olio, aggiungere uno spicchio d'aglio schiacciato, far insaporire, alzare la fiamma e aggiungere la carne.
  4. Rosolare a fiamma vivace per 10 minuti, regolare di pepe e sale.
  5. In una padella, aggiungere un filo d'olio, lo spicchio d'aglio e far insaporire, aggiungere il cipollotto tagliato finemente, far appassire delicatamente, aggiungere le zucchine tagliate a cubetti e rosolare il tutto a fiamma vivace.
  6. Aggiungere a questo punto fave e piselli precedentemente sbollentate, continuare a cuocere per 3 - 4 minuti, regolare di sale e pepe e aggiungere la menta spezzettata.
  7. Comporre la millefoglie posizionando il primo foglio di pane, aggiungere il ragù di carne, pecorino, sovrapporre un altro foglio di carasau, aggiungere il ragù di verdure e altro pecorino. Continuare fino ad ottenere 3 strati.
Condividi questa Ricetta
Simone Pazzano
Curioso prima di tutto, poi giornalista e blogger. E questa curiosità della vita non poteva che portarmi ad amare i viaggi e il cibo in ogni sua forma. Fotocamera e taccuino alla mano, amo imbattermi in storie nuove da raccontare.
https://simonepazzano.com

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Top