Quando è lo chef stellato a insegnarti come si preparano delle scaloppine…impari a non cucinarle! Ecco la ricetta delle scaloppine di vitello dello Chef Roberto Conti, del ristorante stellato Trussardi alla Scala di Milano.
Abbiamo già assaggiato (e imparato a cucinare) un piatto di Roberto Conti, è la vitella tonnata, una ricetta per un antipasto sfizioso come queste scaloppine, solo che stavolta passeremo in cucina molto meno tempo: ci basta un quarto d’ora per preparare tutto e un paio di ore per lasciarlo raffreddare in frigorifero.
Quando, però, decidiamo di non cuocere la carne, è sempre meglio chiedere al macellaio di fiducia un taglio molto pregiato, come il filetto o la lombata. Si potrà direttamente chiedere che le affetti finemente in modo da non dover fare altro che preparare la crema al burro. Insomma, questa volta le nostre scaloppine assomigliano di più a un carpaccio, altra preparazione tipica che può essere abbinata facilmente a ingredienti freschi, come nella ricetta del carpaccio con fettine di mela verde o a quella del carpaccio con fichi e aceto balsamico. Per un gusto più invernale si può provare anche il carpaccio affumicato, per chi si vuole divertire a raccogliere legnetti e a trovare erbe profumate da bruciare!
Print Recipe
Le scaloppine di vitello di Roberto Conti, di Trussardi alla Scala
Quando è lo chef stellato a insegnarti come si preparano delle scaloppine...impari a non cucinarle! Ecco la ricetta delle scaloppine di vitello dello Chef Roberto Conti, del ristorante stellato Trussardi alla Scala di Milano.