Lingua con baccalà alla Batavia
Carne e pesce insieme; è possibile? Si può fare! Lo chef Nicola Batavia propone un secondo piatto con il mix giusto fra carne e pesce: lingua di vitello con baccalà mantecato. Il baccalà cotto nel latte diventa quasi una crema, la lingua di vitello, carne tenerissima, si scioglie in bocca.
Porzioni Tempo di preparazione
4persone 20minuti
Tempo di cottura
40minuti
Porzioni Tempo di preparazione
4persone 20minuti
Tempo di cottura
40minuti
Istruzioni
  1. Prepara il brodo con carote, sedano, cipolle, alloro, pomdoro, bacche di ginepro e qualche chiodo di garofano
  2. Metti a bollire la lingua nel brodo e lascia cuocere per circa 30 minuti.
  3. Tira fuori la lingua e, quando è ancora calda, tagliala in modo che diventi un cubotto regolare. Gli scarti? Li usi per fare un’insalata il giorno dopo!
  4. Adesso, fai soffriggere la lingua in una padella con del burro.
  5. Nel frattempo, taglia finemente la cipolla e soffriggila in una padella a parte con dell’olio extravergine. Dopo qualche minuto, aggiungi l’aceto balsamico e lascia che faccia una sorta di caramello.
  6. Una volta cotta la lingua, metti i mirtilli nella stessa padella lingua e lascia che si cuociano e prendano il sapore della carne.
  7. Sono pronti tutti gli ingredienti: lingua di vitello, baccalà mantecato, cipolla rossa caramellata e mirtilli scottati. Sei pronto per impiattare. Usa tanti contenitori diversi per farlo, però carne e pesce debbono stare assieme.