L’Oro di Milano una ricetta di Osteria Brunello
Tempo di preparazione
40minuti
Tempo di cottura Tempo Passivo
45minuti 30minuti
Tempo di preparazione
40minuti
Tempo di cottura Tempo Passivo
45minuti 30minuti
Ingredienti
per la gelatina:
per le crocchette liquide di zafferano:
Istruzioni
  1. Iniziare con la preparazione della gelatina, facendo ridurre il Brunello di Montalcino con lo zucchero. Quando il composto sarà pronto, aggiungere l’agar agar e stenderlo su una placca per farlo raffreddare.
  2. Realizzare una tartare, tagliando la lombata di vitello e condirla con olio, sale, pepe e pistilli di zafferano.
  3. A questo punto preparare le crocchette. Mettere a bollire le patate e, una volta pronte, aggiungere la besciamella. Aggiustare di sale e pepe e unire lo zafferano. Stendere l’impasto su una placca e lasciarlo raffreddare. Quando il composto si sarà raffreddato a sufficienza, formare delle palline di circa 1 cm di diametro e congelarle. Una volta congelate, impanarle passandole prima nell’uovo e poi nel pan grattato e rimetterle nel congelatore.
  4. Friggere le crocchette ancora congelate
  5. Impiattare la tartare mettendola in un coppa pasta e adagiare sopra la gelatina al Brunello. Guarnire il tutto con le fettine di rapanello e le crocchette precedentemente fritte. Completare con le foglie d’oro.