In tutta Italia le chiameremmo polpette, a Milano no. A Milano bisogna usare il termine giusto: mondeghili. Oggi parliamo infatti di una specialità della cucina milanese, che ricorda molto le polpette ma che si differenzia nella preparazione per alcuni particolari importanti. I mondeghili sono un ottimo secondo di carne che può essere accompagnato da una leggera insalata o da patate condite anche con salsa di pomodoro.
Cosa sono i mondeghili
Quella dei mondeghili è una ricetta che nasce dalla cultura contadina di non sprecare nulla. In fin dei conti i mondeghili non sono altro che un modo molto gustoso per non buttare la carne bovina avanzata, che era stata preparata bollita o arrosto. Quella che oggi chiamiamo cucina degli avanzi o del recupero.
Per preparare i mondeghili si tritano gli avanzi della carne lessata (o si compra del macinato di vitello) che poi bisogna impastare con salsiccia, mortadella di fegato, uova, pane raffermo bagnato nel latte, formaggio grattugiato, aglio e noce moscata. Un impasto davvero gustoso con cui si formano sfere grosse dalla forma un po’ schiacciata, che devono essere impanate con pane grattugiato e fritte poi nel burro.
Pare che il nome mondeghili derivi da un termine arabo che si è poi evoluto nello spagnolo “albondiga”. Era infatti usanza araba preparare sfere di carne trita e poi friggerle. Nel tempo l’espressione si sarebbe quindi trasformata nel milanese “mondeghilo”. Un piatto tipico che ha ottenuto la DeCo, riconoscimento dato dal Comune a quelle ricette che più rappresentano la tradizione e l’identità della città.
Approfondisci:
Dove mangiare a Milano: i ristoranti della tradizione
Tutte le altre tappe del nostro viaggio sfizioso a Milano. Leggi anche:
- Voglia di cotoletta? Ecco 5 posti dove mangiare la migliore cotoletta di Milano;
- Tradizione e ricercatezza, Gastronomie di Milano: le botteghe del sapore da non perdere;
- Per sfruttare una bella giornata di sole: 5 posti dove mangiare all’aperto a Milano;
- Carnivori meneghini unitevi! Ecco 5 posti dove mangiare la miglior carne alla griglia a Milano;
- Quell’irresistibile voglia di hamburger: 5 posti dove mangiare l’hamburger se sei a Milano;
- Quando la tradizione diventa moda: I bistrot dove mangiare il vitello tonnato a Milano.