La ricetta dei mondeghili
Ecco la ricetta dei mondeghili milanesi, le polpette di vitello a base di carne avanzata, mortadella, pane ammorbidito nel latte e parmigiano. Non vanno confusi con le polpette, che in Lombardia sono sì molto in uso, ma vengono preparate avvolte in fette di carne o in foglie di verza.
Porzioni
4persone
Porzioni
4persone
Ingredienti
Istruzioni
  1. Versare il latte in una ciotola e far ammorbidire il pane.
  2. Tagliare grossolanamente la carne lessata e le due mortadelle. Unire il pane strizzato, mischiare e passare il tutto in un tritacarne.
  3. Versare in una ciotola, aggiungere il prezzemolo tritato, la buccia di limone grattugiata, un po’ di noce moscata, l’uova, il grana padano, sale e pepe.
  4. Mischiare e lavorare bene l’impasto, poi ricavarne tante polpette della grandezza di un piccolo uovo. Schiacciarle leggermente per dargli la forma tipica dei mondeghili e passarle nel pane grattugiato.
  5. Friggerle in una padella con il burro cuocendole circa 3 minuti per lato e servirle calde.
Recipe Notes

D’estate i mondeghili si mangiano anche freddi.