Lava la carne, asciugala picchiettando e incidi più volte i tendini dell’ossobuco all’esterno.
Insaporisci la carne con sale e pepe, cospargila di farina.
Scalda l’olio in una pentola grande, rosola bene la carne da entrambi i lati, sgrassala e sfumala con un terzo del marsala.
Metti lo scalogno e l’aglio in un cucchiaio d’olio e rosolali bene fino a doratura, poi mescola insieme la polpa di pomodoro. Cuoci brevemente e a questo punto aggiungi un altro terzo del marsala, metà del brodo e la carne con il suo fondo.
Stufa la carne coperta a calore molto moderato per circa 90 minuti, aggiungendo nel frattempo più volte del brodo.
A metà cottura aggiungi le carote e il sedano lavati e tritati finemente e le erbe aromatiche.
Mentre la carne cuoce, trita il prezzemolo, la scorza di limone e riduci il succo di melograno mettendo tutto assieme.
Trascorso il tempo di cottura, taglia il burro e aggiungi i fiocchetti al limone prezzemolo e melograno.
Metti il tutto su un foglio di carta da forno, arrotola strettamente e metti il rotolo in frigorifero.
Togli gli ossobuchi dal fondo di cottura, filtra la salsa e aggiustala di sapore se necessario riducendola ancora ed aggiungendo il restante marsala.
Disponi gli ossobuchi sul piatto, copri di salsa, taglia la gremolada a fette sottili, disponila sulla carne e fai sciogliere.