I panini cinesi al vapore o bao sono nuvole di leggerezza tutte da gustare. Prepararli è davvero facile e possono essere realizzati anche da chi non ha confidenza con la preparazione di pane e lievitati in casa. Vediamo quindi cosa c’è da sapere su questi deliziosi panini: ti suggerisco anche la mia ricetta per prepararne una versione gustosa e leggera.

Panini cinesi al vapore
Ciò che rende unici questi panini cinesi è la cottura al vapore che li trasforma in vere nuvole dalla struttura fine e particolarmente leggera.
Per prepararli si usa la normale farina 00 per dolci e l’impasto è pronto in pochi minuti. Rispettando poi i giusti tempi della lievitazione vi ritroverete in poche ore ad avere delle sfiziose conchiglie da farcire.
Panini cinesi: il ripieno
Ma parliamo del ripieno dei panini cinesi al vapore: spesso i bao vengono farciti con la carne di arrosti glassati o con il pollo fritto, ma anche semplicemente con verdure tritate. Nella ricetta di oggi ti mostro però come è possibile avere bao molto gustosi scegliendo una preparazione facile, veloce e anche più leggera grazie alla carne di vitello.
Non ti servirà altro che del buon macinato di vitello e qualche verdurina che darà ancora più gusto al panino, mantenendolo un piatto leggero e genuino.
Leggi anche:
E così, se dopo i ravioli al vapore, ti è venuta voglia di fare un altro viaggio in Cina insieme a noi, ti consigliamo di provare la ricetta di questi golosi bao con vitello e verdure.
Buon appetito!


Tempo di preparazione | 40 minuti |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo Passivo | 3 ore |
Porzioni | persone |
- 300 g farina 0 debole
- 160 g acqua tiepida
- 30 g zucchero
- 3 g lievito di birra secco (8 g se fresco)
- 1 cucchiaio olio
- 4 g sale
- 200 g macinato di vitello
- 200 g cavolo cappuccio
- 1 carota
- 1 cipolla
- 3 cucchiai salsa di soia
- qb olio extravergine di oliva
- 1 spicchio aglio
- qb maionese
- qb coriandolo fresco
- qb semi di sesamo qb se graditi
- qb semi di sesamo qb se graditi
Ingredienti Per l'impasto
Per il ripieno
| ![]() |
- Per l’impasto dei bao sciogliere il lievito in poca acqua insieme a un pizzico di zucchero.
- Unite poi nella planetaria la farina, il lievito sciolto in acqua, lo zucchero, la restante acqua e iniziate a lavorare per amalgamare gli ingredienti.
- Unite quindi l’olio e il sale e impastate il tutto fino a far incordare l’impasto, ovvero fino a quando l’impasto sarà liscio e ben elastico.
- Formate una palla, ponete in un contenitore, sigillate e lasciate lievitare fino al raddoppio.
- Quando l’impasto è pronto rovesciatelo su un piano da lavoro e dividetelo in pezzi da 50 g circa.
- Formate una pallina con ogni pezzo e lasciate riposare per 30 minuti.
- Trascorso questo tempo appiattitele con le mani o con il matterello formando un disco di 8-10 cm di diametro, spesso 1 cm. Piegate il disco a metà su se stesso in modo da formare una mezzaluna disponendo al centro un quadratino di carta forno per evitare che la pasta si attacchi.
- Una volta pronti tutti i panini coprite con pellicola trasparente o con un canovaccio umido e lasciate lievitare per circa un’ora.
- Rivestite il cestello della vaporiera con carta forno bucherellata oppure con qualche foglia di cavolo.
- Posizionatevi sopra i panini cinesi, riempite il fondo di acqua e fate cuocere a vapore per circa 15 minuti.
- Fate raffreddare completamente e intanto preparate il ripieno.
- Per il ripieno tagliate a listarelle a la cipolla, la carota e il cavolo.
- Fate rosolare l’aglio, la cipolla e la carota in padella, unitevi poi il cavolo e fate cuocere fino a quando le verdure saranno appassite.
- Unite a questo punto il macinato e fate saltare il tutto. Quando la carne di vitello avrà preso colore aggiungete la salsa di soia e fate sfumare.
- Completate infine con i semi di sesamo.
- A questo punto non rimane che farcire i panini: spalmate mezzo cucchiaino di maionese per ogni panino, unitevi il ripieno di carne e completate con il coriandolo tritato.
- Servite subito.
Mi piacciono molto le tue ricette ! Gustose, nella loro semplicità.
Grazie davvero Tonia! Ne sono felicissima!