Po’ Boy: ricetta in chiave sfiziosa del sandwich tipico della Louisiana

Girando per le strade di New Orleans è facile imbattersi in venditori di Po’ Boy, il tipico sandwich della Louisiana a base di roast beef o di pesce fritto.

Curioso di assaggiarlo? Ecco la nostra ricetta, rivista in chiave sfiziosa!

po'-boy-louisiana

Il panino di New Orleans

“Oh, when the saints go marching in, yes when the saints go marching in. Oh Lord I want to be in that ever lovin’ number, When the saints go marching in.

(Louis Armostrong)

Immaginati a New Orleans, ad ascoltare jazz nelle strade, immerso nell’atmosfera calda della voce di Armstrong e di queste strade cosi piene di storia e di un passato che non smette mai di essere presente, a suon di sax e trombe. 

Tra una nota e l’altra, non vuoi addentare un’icona dello street food americano?

Si chiama Po’ Boy, ed è un hot dog a base di pesce fritto, salse e verdure.

L’origine del nome

po'-boy-ricetta

Po’ Boy significa letteralmente Poor Boy: l’origine di questo panino da “ragazzi poveri” di strada è sconosciuta ma la ricetta è più o meno sempre la stessa.

La farcitura è a base di roast-beef o carne e pesce fritti, dai gamberi alla salsiccia al pollo.

La ricetta

po'-boy-ingredienti

Ti propongo una versione sfiziosa della ricetta del Po’ Boy, con fettine di carne di vitello arricchite da polpo sott’olio portoghese. Pazzesco!

Non dimenticare di arricchire il tutto con abbondante salsa (ti lascio la mia ricetta) e patatine fritte. In un attimo ti sentirai catapultato negli States quindi…assicurati di avere una colonna sonora adatta.

Print Recipe
Po' Boy
po'-boy-louisiana
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Porzioni
panini
po'-boy-louisiana
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Prepara la salsa mescolando bene tutti gli ingredienti in una ciotolina e falla riposare.
  2. In un tegame, scalda due cucchiai di olio con sale, pepe e Tabasco, aggiungi le fettine di carne e cuoci qualche minuto per lato.
  3. Nel frattempo, taglia in due i panini e tostali su una piastra bollente da entrambi i lati.
  4. Componi i panini: spalma ogni fetta con abbondante salsa, poi aggiungi in quest’ordine l’insalata, la cipolla e il pomodoro tagliato a rondelle, le fettine di carne, il polpo gocciolato, le patatine, ancora un po’ di salsa e un pizzico di paprica.
  5. Richiudi i panini e godeteli in compagnia di tanto bel Jazz!
Condividi questa Ricetta
Chiara Caprettini
Foodblogger, sommelier e scrittrice, nasco come filologa germanica e proprio grazie a Odino sono approdata al mondo del food. Dal cuore un po' nordico, un po' portoghese, per me la cucina è viaggio ed espressione di sentimento e felicità allo stato puro.
https://nordfoodovestest.com

    Potrebbero interessarti anche...

    Lascia un commento

    Top