Poke lombardo con ossobuco e riso giallo

La ricetta di oggi è un viaggio intercontinentale! Partiamo da Milano e atterriamo alle Hawaii, o viceversa. Decidi tu! Con Stefano De Gregorio, alias Chef Deg, prepariamo infatti un Poke lombardo.

Di cosa si tratta? Il poke è uno dei piatti principali della cucina hawaiana, normalmente è a base di pesce crudo e viene servito come portata principale. Noi abbiamo deciso di contaminarlo, di renderlo molto milanese con ossobuco e riso giallo.

poke bowl con ossobuco di vitello ricetta

L’ossobuco di vitello: una ricetta classica milanese

Quando si parla di ossobuco viene subito in mente Milano. Questo taglio del vitello è infatti protagonista di una delle ricette più importanti della cucina tipica milanese.

L’ossobuco è un taglio che si ottiene dal muscolo posteriore o anteriore (o garretto) del bovino. Parliamo della parte superiore della gamba, in corrispondenza della tibia. Può essere di manzo o di vitello: quest’ultimo è più tenero rispetto al primo. I migliori ossibuchi sono quelli tagliati intorno alla metà del muscolo, perché è lì che l’osso è ricco di midollo e il rapporto tra carne e tessuto connettivo è proporzionato

Scopri di più: Come cucinare l’ossobuco alla milanese: ricetta classica
poke bowl con ossobuco di vitello ricetta

Il Poke lombardo di Chef Deg

Preparare il poke lombardo di Stefano De Gregorio non è per nulla complicato.

Per prima cosa bisogna fare il riso giallo: attenzione, non devi cucinare un risotto! Basterà far bollire il riso in acqua con una bustina di zafferano.

Mentre il riso si raffredda prepari l’ossobuco in una casseruola con le verdure a pezzetti. Sfumi col vino, poi copri con il brodo e cuoci per una quarantina di minuti.

Una volta pronta la carne, puoi impiattare unendo al riso giallo. Ovviamente trattandosi di un poke per rendere il tutto più bello puoi metterlo in una bowl (ovvero, una semplice ciotola), dove viene servita normalmente la specialità hawaiana.

Il viaggio culinario tra Milano e le Hawaii è servito! Buon appetito!

poke bowl con ossobuco di vitello ricetta

Print Recipe
Poke lombardo con ossobuco di vitello
poke bowl con ossobuco di vitello ricetta
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Piatto Piatto unico
Cucina Esotica
Porzioni
persone
Piatto Piatto unico
Cucina Esotica
Porzioni
persone
poke bowl con ossobuco di vitello ricetta
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Far bollire il riso in acqua con dentro la bustina di zafferano.
  2. Una volta che il riso sarà cotto, scolare e far raffreddare.
  3. A parte passare nella farina l'ossobuco e poi farlo andare con del burro in una casseruola. Rosolare bene.
  4. Aggiungere quindi le verdure tagliate a pezzettoni, sfumare con il vino bianco.
  5. Coprire con il brodo e portare a cottura per circa 40 minuti.
  6. Impiattare.
Condividi questa Ricetta
Simone Pazzano
Curioso prima di tutto, poi giornalista e blogger. E questa curiosità della vita non poteva che portarmi ad amare i viaggi e il cibo in ogni sua forma. Fotocamera e taccuino alla mano, amo imbattermi in storie nuove da raccontare.
https://simonepazzano.com

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Top