Ricette per bambini: le polpette “furbette”

Una ricetta per bambini che non hanno molta voglia di mangiare le verdure? Prova con le “polpette furbette” con dinopasta

polpette di vitello e zucchine

Qualcuno afferma che i bambini siano biologicamente predisposti nell’essere sospettosi con le verdure. Questo sarebbe un’eredità dei nostri antenati che, nella ricerca di cibo, consideravano i sapori dolci tendenzialmente più sicuri dei sapori più amari, spesso tossici. 

Vero o no, a volte le verdure possono diventare un vero problema per i genitori a tavola ed ecco allora che esiste qualche contromisura: pensate a come inserire le verdure all’interno di un alimento che il bambino conosce e apprezza! Un approccio “furbetto” ma a fin di bene! 

Infine, non demordere. In natura, gli animali ci mostrano che prima di fidarsi di un certo alimento, lo testano varie volte. Nella nostra esperienza l’approccio dei bambini a nuovi alimenti è molto simile. 

Quante volte ho messo nel piatto di mio figlio i broccoli che poi ho regolarmente mangiato io? Tante! Ma da circa 3 mesi mio figlio mangia i broccoli senza alcun problema e anzi chiede il bis!


Informazioni nutrizionali per porzione di polpette

Qui gli amici di Noritura – polo di consulenza nutrizionale a 360 gradi che si occupa di clinica, divulgazione, formazione e sport – ci forniscono anche il quadro dei valori nutrizionali delle nostre polpette di vitello.

  • Energia: 315 kcal – 1317 KJoule
  • Proteine: 30 g – 38%
  • Carboidrati: 15 g – 19%
  • Grassi: 15 g – 43%
    di cui
  • saturi: 10 g
  • monoinsaturi: 1.5 g
  • polinsaturi: 1.5 g
  • Fibre: 1 g
  • Colesterolo: 45 mg
  • Sodio: 150 mg

Ecco quindi la mia ricetta delle “polpette furbette” da accompagnare con dinopasta, per una sorta di spaghetti-meatballs in versione bimbi. Per la pasta da servire insieme alla carne prediligete una pasta corta: è più semplice da mangiare e per un bambino poter fare tutto in autonomia è fondamentale!
Abbiamo voluto utilizzare la pasta a forma di dinosauro per rendere il piatto ancora più piacevole per i bambini, non ve ne pentirete! In continuità con le polpette alle zucchine, abbiamo condito la pasta con un pesto di zucchine semplicissimo fatto di zucchine, basilico, pinoli e olio.

Print Recipe
Ricette per bambini: le polpette "furbette"
polpette di vitello e zucchine
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Piatto Piatto unico
Cucina Italiana
Porzioni
persone
Ingredienti
Piatto Piatto unico
Cucina Italiana
Porzioni
persone
Ingredienti
polpette di vitello e zucchine
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Preparate l’impasto della polpetta partendo dalle zucchine: con una grattugia a fori larghi, grattugiate le zucchine ed eliminate l’acqua in eccesso. Potete lasciare scolare le zucchine almeno 30 minuti, ma se siete mamme di fretta procedete a strizzare la polpa delle zucchine tra le mani.
  2. Trasferite le zucchine in una ciotola e unite il macinato di carne, l’uovo, il parmigiano e tutti gli odori (zest di limone, menta e prezzemolo). Infine aggiustate di sale e pepe.
  3. Impastate gli ingredienti a mano e in funzione del grado di umidità ottenuto, aggiungete 2 o 3 cucchiai di pane grattugiato.
  4. Formate le polpette – per farle tutte della stessa grandezza potete utilizzare o il cucchiaio da gelato o se siete familiari con le unità di misura anglosassoni, 2 Tablespoon per ogni polpetta.
  5. Passate infine le polpette nel pangrattato.
  6. Disponete le polpette nella friggitrice ad aria e irrorate l’olio – consiglio di utilizzare l’olio evo in spray: lo spray assicura una copertura omogenea delle polpette senza esagerare con l’olio!
  7. Cuocete 15 minuti a 180°, girate le polpette per una cottura omogenea, e finite con 5-7 minuti a 200°.
Condividi questa Ricetta
Ilaria Vitale
Food marketer e blogger. Con una famiglia italo-americana e un bambino di 4 anni, la mia cucina è una danza sull’oceano tra i due continenti. Missione: ricreare sapori americani senza mai dimenticare le origini bolognesi in un originale percorso di food fusion.
https://www.ilafood.net

    One thought on “Ricette per bambini: le polpette “furbette”

    Lascia un commento

    Top