Il polpettone al cartoccio è un secondo piatto tipico della cucina italiana sempre amatissimo: portarlo in tavola mette tutti d’accordo.

Rientra di diritto nei comfort food tradizionali ed è uno dei mille modi per utilizzare la carne macinata, soprattutto se non avete voglia di preparare le polpette.
Di seguito, troverete la ricetta per farlo in modo rapidissimo e sporcando il minimo indispensabile. Come è possibile?
Leggi anche: Come fare il polpettone di carne macinata, tre modi sfiziosi
Ricetta polpettone al forno al cartoccio

Puoi preparare il polpettone al cartoccio in due modi: uno è super rapido, l’altro un po’ meno.
Partiamo dal secondo: ti basta avere un mixer e un foglio di carta forno. Frulla tutti gli ingredienti nel mixer, così non devi sminuzzare l’aglio e il prezzemolo, né grattare i formaggi.
Per una versione ancora più rapida, puoi sostituire il pane raffermo con del pane grattugiato. In questo modo, non dovrai prevedere l’ammollo e ti basterà aggiungere un uovo in più o qualche cucchiaio di latte per avere la consistenza giusta.
A questo punto entra in gioco la carta forno: sarà questo il guscio del polpettone (un po’ come nel caso del polpettone in crosta di pasta sfoglia). L’impasto verrà avvolto nella carta e cotto così.
Grazie al cartoccio i succhi della carne rimarranno all’interno e non avrete teglie da pulire. Geniale, non credi?

Se invece preferisci una versione più tradizionale, prova a cuocere il polpettone in padella.

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Porzioni | persone |
Ingredienti | ![]() |
- Metti a bagno un pezzo di pane raffermo e lascialo ammorbidire.
- Intanto a parte grattugia il pecorino e il parmigiano, trita l’aglio e il prezzemolo.
- In una ciotola unisci la carne di vitello, il pane ben strizzato, l’uovo, il formaggio grattugiato, l’aglio, il prezzemolo, il sale e il pepe. Lavora il tutto con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Metti tutti gli ingredienti nella ciotola del mixer: il pane raffermo ben strizzato, i pezzi di formaggio, l’aglio e il prezzemolo interi.
- Frulla il tutto fino ad avere un composto omogeneo.
- A questo punto versa l’impasto ottenuto su un foglio di carta forno e modellalo con le mani fino a ottenere la forma di un cilindro.
- Avvolgilo nella carta forno e lega le estremità, poi mettilo in una teglia e fai cuocere in forno a 180 °C per 40 minuti.
- Sforna e lascia raffreddare prima di toglierlo dalla carta forno e affettare.