Ravazzate siciliane
Porzioni
2persone
Porzioni
2persone
Istruzioni
  1. Inizia preparando l’impasto: sciogli il lievito in latte e acqua e inizia a mescolare con le farine, poi aggiungi lo zucchero e l’uovo.
  2. Un pezzettino per volta incorpora anche il burro e impasta fino a ottenere un panetto liscio.
  3. Aggiungi il sale solo alla fine, impasta ancora un po’, quindi ricopri e lascia lievitare fino al raddoppio.
  4. Intanto prepara il ragù: in una pentola fai soffriggere un trito di sedano, carote e cipolle a fiamma bassa. Unisci la carne, alza la fiamma e falla rosolare.
  5. Unisci il concentrato di pomodoro e infine la passata (senza esagerare, basta ricoprire appena la carne).
  6. Aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere a fiamma bassa finché la carne risulterà tenera. Negli ultimi minuti di cottura aggiungi anche i piselli.
  7. Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume dividilo in panetti da circa 70g ciascuno.
  8. Stendi ogni panetto a disco e al centro metti il ragù di carne e piselli, richiudi i dischetti di impasto e posiziona la chiusura in basso.
  9. Disponi tutti i panetti su una teglia, distanti l’uno dall’altro, e lasciali lievitare ancora per un’ora.
  10. Spennella la superficie delle ravazzate con un uovo sbattuto e un goccio di latte.
  11. Aggiungi i semi di sesamo in superficie e inforna a 180° (forno statico) per 20 min circa. Ricorda di mettere sul fondo del forno una teglia con dell’acqua, in modo che il vapore renda la cottura più dolce e le ravazzate risultino ancora più morbide.