Ravioli al vapore, la ricetta che unisce Cina e Italia

Un classico che unisce la cucina italiana e quella cinese? I ravioli, seppur preparati in modo molto diverso. Oggi ho deciso di far incontrare queste due culture con la ricetta dei ravioli al vapore all’italiana.

ravioli al vapore ricetta

Ispirati alla tradizione cinese, i ravioli al vapore all’italiana che prepariamo richiamano le versione originale, ma si adattano al palato mediterraneo grazie all’utilizzo di alcuni ingredienti chiave. Quali? Carote, sedano e cipollotto, ovvero gli ingredienti del classico soffritto all’italiana, la carne di vitello (più leggera e digeribile, scopri i valori nutrizionali) al posto di quella di maiale solitamente utilizzata nella ricetta cinese e poi un ingrediente davvero speciale: l’aceto balsamico tradizionale di Modena. La salsa di soia lascia il posto a questo ingrediente unico al mondo che riesce ad accompagnare i ravioli al vapore con gusto ed eleganza.

Ogni tanto è bello infatti uscire dagli schemi, scoprire cucine nuove e anche reinterpretarle secondo i gusti o ciò che la tradizione di origine suggerisce.

Qui su Sfizioso potete trovare tante idee originali e diverse dal solito per fare un viaggio in tavola. Potete scoprire come preparare 10 wrap eccezionali o un hamburger perfetto in stile americano oppure potete lasciarvi guidare dalla fantasia e creare qualcosa di nuovo e completamente vostro.

Se ti ho convinto a sperimentare, i ravioli al vapore all’italiana possono essere un ottimo punto di partenza!

Buon appetito!

Print Recipe
Ravioli al vapore: la ricetta
ravioli al vapore ricetta
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Piatto Primo piatto
Cucina Orientale
Tempo di preparazione 50 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Per la pasta
Per il ripieno
Piatto Primo piatto
Cucina Orientale
Tempo di preparazione 50 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Per la pasta
Per il ripieno
ravioli al vapore ricetta
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Forma una fontana con la farina, unisci l’acqua tiepida e lavora il tutto fino a che avrai un impasto liscio e omogeneo. Copri a campana e lascialo riposare per 30 minuti.
  2. Trita finemente il cipollotto, il sedano e la carota. Grattugia lo zenzero e prepara un battuto di lardo.
  3. In una ciotola unisci la carne, il lardo e le verdure tritate, regola di sale e pepe, aggiungi la salsa di soia e il vino. Amalgama il tutto e tieni da parte.
  4. Riprendi l’impasto e stendi la pasta fine in una sfoglia di uno spessore di 2-3 mm.
  5. Dopo averla stesa, con l’aiuto di un coppapasta ricava dei dischi di 8 cm di diametro.
  6. Farcisci ogni disco con un cucchiaio di ripieno e chiudi formando una mezza luna. Per sigillare bene bagnare i bordi interni del disco.
  7. Dopo aver formato i ravioli, prepara una vaporiera e posiziona sulla base le foglie di verza. Per la cottura va bene una pentola con il cestello per la cottura a vapore.
  8. Disponi i ravioli sopra la verza facendo attenzione a non farli toccare. Se si toccano il rischio è che si rompano perdendo tutto il sugo interno.
  9. Fai cuocere per circa 15 minuti.
  10. Una volta pronti servi subito i ravioli accompagnandoli con l’aceto balsamico.
Condividi questa Ricetta
Teresa Balzano
Food blogger per passione e per lavoro. Vivo tra cucina e natura. Da brava calabrese amo i fritti e i carboidrati. Datemi un po’ di farina da impastare e sarò felice.
http://www.peperoniepatate.com/

    Potrebbero interessarti anche...

    Lascia un commento

    Top