Ricette austriache: prepariamo il tafelspitz, piatto tipico viennese

Voglia di un buon bollito? Prepariamo il tafelspitz, piatto tipico austriaco la cui ricetta prevede carne di manzo cotta a lungo e servita con patate e verdure.

Ti proponiamo la nostra ricetta in chiave sfiziosa di questa sorta di pot-au-feu o bollito misto, usando carne di vitello, morbida e particolarmente digeribile.

ricette-austriache-tafelspitz

Scopri i diversi bolliti di carne nelle varie regioni d’Italia

Piatto icona della cucina viennese

Si racconta che l’imperatore Francesco Giuseppe fosse un fedele consumatore di tafelspitz e che il tavolo privato di Sua Maestà non fosse mai privo di un bel pezzo di manzo bollito

Come dargli torto: il Tafelspitz è un piatto davvero golosissimo, icona della cucina viennese e simbolo della gastronomia austriaca. Fettine di manzo bollito – rigorosamente con una sottile striscia di grasso – vengono servite con patate bollite, fagiolini all’aneto, ma anche salsa di erba cipollina o rafano.

Plachutta, ristorante Stübe di Vienna, le accompagna anche con fette di pane nero e salsa di rafano di mele. Una delizia!

Ricetta e ingredienti

Per questa ricetta dalla lunga e paziente cottura, che colma la cucina di profumi straordinari, il muscolo di coscia di vitello è il taglio più adatto perché si scioglie in bocca, rimanendo delicato e incredibilmente saporito insieme.

Lo serviamo tagliato a fettine e accompagnandolo con patatine bollite e ripassate in padella, condite con salsa allo yogurt ed erba cipollina. Il tocco da chef? Versa un mestolo di brodo sulle fette di carne, in modo da renderle ancora più succose.

ricette-austriache-tafelspitz

Un piatto delizioso, per sentirsi imperatori e concedersi un pranzo veramente reale!

Print Recipe
Tafelspitz
ricette-austriache-tafelspitz
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Cucina Austriaca
Porzioni
persone
ricette-austriache-tafelspitz
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Pulite le verdure e tagliatele grossolanamente.
  2. In un tegame soffriggete la cipolla in olio, sale, pepe e alloro.
  3. Dopo un paio di minuti unite il resto delle verdure, sale, la carne e rosolate a fiamma alta per qualche minuto.
  4. Coprite con abbondante acqua, tappate con un coperchio e cuocete a fiamma bassa per circa 3 ore, mescolando di tanto in tanto e rimboccando l’acqua a metà cottura.
  5. Una volta che la carne è bella tenera, spegnete, togliete l’alloro e fate riposare per una mezz’ora prima di servire. Regolate eventualmente di sale.
  6. In un padellino scaldate due cucchiai di olio e soffriggete le patatine per qualche minuto.
  7. Servite la carne con il suo sughetto, il contorno di patate e lo yogurt con l’erba cipollina. Ultimate con un giro d’olio a crudo.
Condividi questa Ricetta
Chiara Caprettini
Foodblogger, sommelier e scrittrice, nasco come filologa germanica e proprio grazie a Odino sono approdata al mondo del food. Dal cuore un po' nordico, un po' portoghese, per me la cucina è viaggio ed espressione di sentimento e felicità allo stato puro.
https://nordfoodovestest.com

    Potrebbero interessarti anche...

    Lascia un commento

    Top