Riso basmati con edamame, zenzero e peperoncini dolci: il tuo lunch box ai sapori d’Oriente

riso basmati con edamame, zenzero e peproncino dolce

Riso basamti, edamame bolliti, zenzero, peperoncini dolci e fettine di magatello di vitello. È la ricetta di chef Stefano De Gregorio, che oggi ti insegna a preparare un pranzo da portare in ufficio in un meraviglioso lunch box come quello nella foto, perfetto per chi ama i sapori esotici, vuole un sostituto della pasta e cerca un piatto dietetico ma nutriente. No carb. È il segreto per restare svegli in ufficio dopo aver pranzato!

Come cucinare il riso basmati

Il riso basmati, varietà di riso proventiente da India e Pakistan caratterizzata dal suo chicco lungo e stretto, di un bel bianco lucente, è un riso perfetto da cuocere per essere portato in ufficio il giorno successivo, perché non rilascia troppo amido durante la cottura (a differenza del Vialone Nano e del Carnaroli, perfetti per i risotti) e i suoi chicchi restano separati e al dente fino all’ora di pranzo senza scuocere o attaccarsi. Quando sarà il momento, basterà dare una mescolata e aggiungere un filo di olio extravergine e tornerà tutto come appena cotto.

La prima cosa da fare per cuocere il riso basmati è sciacquarlo sotto l’acqua corrente. In questo modo si potrà eliminare ancora più amido dal riso e fare in modo che i suoi chicchi restino ancora più sodi più a lungo. Dopodiché, il riso basmati può tranquillamente essere cotto in una pentola con abbondante acqua salata, come un riso normale, scolato e poi fatto riposare.

Fettine di vitello: dal macellaio scelgo il magatello

Il magatello di vitello (detto anche girello) è un taglio perfetto per fare delle fettine sottili da scottare appena in padella. Taglio di carne pregiato, di prima qualità e perfetto per l’equilibrio di parti grasse e magre al suo interno, il magatello di vitello può essere tagliato e reso in moltissimi modi diversi. Per questo abbiamo scelto questo taglio per preparare i nostri 5 lunch box. Sì, abbiamo acquistato dal macellaio circa 800 g di magatello (che costa poco più di una ventina di euro) e li abbiamo usati per preparare 5 pasti. Precisamente: 5 pranzi da portare in ufficio con i nostri divertenti lunch box. Dalla tagliata ai bocconcini, passando per gli straccetti, puoi scoprire tutti i modi in cui si può preparare questo taglio di carne (sostituibile con un altrettanto gustoso ma più economico reale di vitello) in modo da cucinare una volta sola e avere i pranzi tdi tutta la settimana a posto.

Print Recipe
riso basmati con edamame, zenzero e peproncino dolce
Riso basamti, edamame bolliti, zenzero, peperoncini dolci e fettine di magatello di vitello. Un pranzo da portare in ufficio perfetto per chi ama i sapori esotici, vuole un sostituto della pasta e cerca un piatto dietetico ma nutriente.
riso basmati con edamame, zenzero e peproncino dolce
Voti: 1
Valutazione: 2
You:
Rate this recipe!
Piatto Piatto unico
Cucina Esotica
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Porzioni
lunch box
Piatto Piatto unico
Cucina Esotica
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Porzioni
lunch box
riso basmati con edamame, zenzero e peproncino dolce
Voti: 1
Valutazione: 2
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Cuocere il pezzo intero di magatello su una padella rovente per una trentina di secondi a lato, compresi i lati. Una volta cotto, lasciarlo riposare qualche secondo e poi tagliarlo a fettine sottili
  2. Bollire il riso in una pentola con abbondante acqua bollente salata.
  3. Nel frattempo, bollire gli edamame interi per cinque minuti, scolarli, lasciarli riposare qalche secondo e salarli con del sale grosso.
  4. Pelare la radice di zenzero e ricavarne delle fettine sottilissime.
  5. Tagliare a rondelline i friggitelli (peperoncini verdi dolci), condirli con olio e sale e tenerli da parte.
  6. Scolare il riso e comporre il lunch box aggiungendo le fettine di carne, gli edamame non sbucciati, le fettine di zenzero e le rondelline di friggitelli.
Condividi questa Ricetta
Alice Bignardi
Web Editor. Scopro l'Italia un ingrediente alla volta. Seguo gli chef in cucina e mi faccio raccontare tutti i loro segreti!

    Potrebbero interessarti anche...

    Lascia un commento

    Top