I saltimbocca di vitello con salsa alla senape sono un secondo piatto facile e sfizioso ideale per una cena rapida, ma anche per un ricco pranzo in compagnia. Facili e veloci da preparare, puoi assemblare e infarinare i saltimbocca in anticipo e cuocerli
appena prima di servirli.
Saltimbocca di vitello: un piatto, mille ricette
Il saltimbocca nasce come un piatto tipico della cucina romana, viene preparato con carne di vitello rivestita o condita con del prosciutto crudo, a volte anche con dello speck, e salvia. La carne viene marinata nel vino bianco o nell’acqua salata a seconda della propria tradizione regionale. Le versioni di questo piatto sono innumerevoli, esistono ricette a base di cipolle, ma anche di saltimbocca ripieni di carciofi. Nelle Marche per esempio vengono preparati con girello di manzo e oltre al prosciutto crudo si aggiunge una fetta di pancetta.
Le origini dei saltimbocca alla romana
I saltimbocca di vitello sono uno dei classici cavalli di battaglia della cucina romana ma come spesso accade la loro origine e incerta. Oltre all’origina romana gli e stata attribuita anche un origine bresciana. Quello che sappiamo per certo e che Pellegrino Artusi li ha descritti fin dalla fine dell’800 dopo averli assaggiati nella storica trattoria romana “Le Venete” poco prima che cominciassero a servirli in tutte le altre trattorie tipiche della capitale.

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 5 minuti |
Porzioni | persone |
- 12 fettine sottili arrosto di codino
- 6 fette prosciutto crudo
- 12 foglie salvia
- 2 cucchiai senape
- farina
- un bicchiere vino bianco
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Ingredienti
| ![]() |
- Per prima cosa assembla i saltimbocca: disponi mezza fettina di prosciutto crudo e una foglia di salvia sopra ogni fettina di vitello. Blocca poi il tutto con uno stuzzicadenti.
- Una volta pronti tutti i saltimbocca passali nella farina.
- Scalda una padella capiente con un filo d’olio e poi disponi i saltimbocca per farli rosolare rapidamente da entrambi i lati, sfuma con il vino bianco e regola di sale.
- Intanto sciogli la senape in poca acqua in modo da creare una crema fluida, poi versala sopra la carne e lascia che la avvolga bene e formando un fondo cremoso.
- Servi subito i tuoi saltimbocca con salsa alla senape accompagnando con un contorno di verdure o patate al forno.