Scottadito alla griglia con vinagrete

La vinagrete è un condimento di origine brasiliana che si usa in abbinamento alla carne alla brace, e in questa ricetta abbiamo deciso di abbinarla a delle deliziose scottadito di vitello. Semplice da preparare riesce a dare gusto e freschezza alle più ricche grigliate, ma si abbina perfettamente anche a carni dal sapore più delicato, proprio come la carne di vitello. Una cena a base di scottadito e vinagrete farà felice tutta la famiglia! Non si può parlare di una vera e propria salsa come nel caso di ketchup e affini, o come le salse che di solito accompagniamo ai bolliti, ma è sicuramente un insieme di ingredienti che saranno perfetti per le vostre scottadito alla griglia.

La vinagrete, da non confondere assolutamente con la vinaigrette che è tutta un’altra cosa, è un condimento tipico brasiliano fatto di pomodoro, cipolla tritata, olio d’oliva, aceto, prezzemolo e sale. Viene di solito utilizzata in accompagnamento a insalate, carne grigliata e pollo arrostito. Somiglia un po’ al pebre e al pico del gallo, condimenti cileni e messicani con ingredienti simili. Se cercate una salsina piccante questa ricetta è stata fatta apposta per voi. La versione “carioca” (che significa quella di Rio de Janeiro) non è troppo piccante ed è composta da peperoni verdi e rossi invece dei jalapeños, peperoncini molto piccanti. La versione “paulista” (di San Paolo) è ancora più delicata, e non prevede nemmeno l’utilizzo di peperoni. 

Per ricavare le bistecchine scottadito dovrete usare la lombata, in particolare la parte del controfiletto. La lombata, chiamata anche lombo o lombatina, fa parte dei tagli di prima scelta del vitello ed è ricavata dal quarto posteriore dell’animale, la massa muscolare che ricopre le ultime costole della schiena. Si tratta di uno dei tagli più conosciuti, gustosi e pregiati. Può essere preparata intera, sia con le ossa che disossata per preparare un eccellente roastbeeftagliata con l’osso per formare le costate, o senza osso per ottenere l’entrecôte da cuocere alla griglia oppure in padella. A sua volta la lombata e suddivisa in due taglilombata e costata, quella che appunto ci servirà per questa ricetta. La lombata vera e propria si trova nella parte posteriore e ha come base le sei vertebre lombari mentre al suo interno è posizionato il filetto.Le costate invece si ricavano tagliando la lombata non disossata tra la sesta e la tredicesima costola, di solito vengono cotte alla griglia e sono spesse tra i 2 e i 3 cm. Quando preparate la griglia ricordatevi di tenere a mano sempre delle piante aromatiche come timo, basilico e rosmarino, con il calore sprigioneranno un sapore unico per rendere incredibili le vostre ricette,

Print Recipe
Scottadito alla griglia con vinagrete
scottadito con vinagrete
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Cucina Italiana
Porzioni
scottadito con vinagrete
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Per prima cosa prepara la vinagrete: tagliate a pezzetti molto piccoli le falde di peperone, il pomodoro a cui avrete privato i semi e la cipolla. Se gradite un tocco piccate tagliate finemente anche un peperoncino e aggiungetelo alle restanti verdure.
  2. Unite il tutto in una terrina, regolate di sale e pepe e poi condite con olio e aceto. Mescolate bene e tenete da parte.
  3. Intanto scalda una piastra di ghisa e, quando calda, disponi gli scottadito e falli cuocere per circa 2 minuti per lato. Girali solo quando si staccheranno facilmente dalla piastra.
  4. Regola di sale e, quando pronti, servili subito accompagnandoli con la salsa vinagrete.
Condividi questa Ricetta
Teresa Balzano
Food blogger per passione e per lavoro. Vivo tra cucina e natura. Da brava calabrese amo i fritti e i carboidrati. Datemi un po’ di farina da impastare e sarò felice.
http://www.peperoniepatate.com/

    Potrebbero interessarti anche...

    Lascia un commento

    Top