Senape fatta in casa: ricetta semplice

Una delle nostre salse per carne preferita è la senape, che con quel suo gusto equilibrato, da una parte dolce, dall’altra piccante, aggiunge alla carne delle note di sapore uniche. Generalmente siamo abituati ad acquistare la senape e raramente ci cimentiamo a prepararla artigianalmente. Vi possiamo assicurare però che la senape fatta in casa è tutta un’altra cosa e una volta assaggiata non potrete più farne a meno. Ecco a voi quindi una ricetta semplice per preparare la senape fatta in casa. 

senape-fatta-in-casa-ricetta-semplice

Salsa senape: ingredienti necessari 

La salsa senape, come probabilmente saprete, prende il nome dai semi di senape, ingrediente alla base della sua preparazione. Per prepararla, questi semi vengono infatti polverizzati e mescolati con acqua, aceto, succo di limone, vino, o altri liquidi, sale, e spesso altri aromi e spezie. Dall’unione di questi elementi si crea una pasta o salsa di colore dal giallo brillante al marrone scuro e dal sapore che spazia dal dolce al piccante.

Le ricette della senape sono tante e variano da paese a paese. Quella che vi proponiamo oggi è una delle più tradizionali e per prepararla avrete bisogno di: semi di senape, sia gialla che scura, zucchero di canna, aceto di mele, acqua, olio extra vergine di oliva e spezie a piacere

La cosa fondamentale è dosare bene gli ingredienti per ottenere una salsa equilibrata, con la giusta dosa di dolcezza e piccantezza. A questo scopo è importante tenere a mente che i semi di senape scuri conferiscono un sapore più piccante, mentre quelli gialli un sapore più dolce. Come spezie vi consigliamo di utilizzare lo zenzero, la noce moscata e/o la paprica dolce.

ricetta-senape-fatta-in-casa

Come preparare la senape, ricetta fatta in casa

La ricetta della senape fatta in casa è molto semplice. L’unico passaggio più lungo è il primo, ovvero quello che prevede di lasciare i semi di senape in ammollo per una notte intera. È importante tenerlo a mente in modo da cominciare la preparazione il giorno precedente a quello in cui la si vuole utilizzare. Una volta che i semi sono pronti, non vi resta altro da fare che frullare tutti gli ingredienti insieme, aggiungendo olio a filo, fino ad ottenere una salsa dalla consistenza omogenea. 

Conservate la senape fatta in casa in frigorifero, in un contenitore ermetico.

Print Recipe
Salsa senape fatta in casa
senape-fatta-in-casa-ricetta-semplice
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 10 minuti
Porzioni
persone
Tempo di preparazione 10 minuti
Porzioni
persone
senape-fatta-in-casa-ricetta-semplice
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Versate i semi di senape in una ciotola, aggiungete l’aceto e lasciateli in ammollo per una notte o almeno 12 ore.
  2. Trascorso questo tempo sciogliete lo zucchero di canna e un pizzico di sale nell’acqua.
  3. Poi versate il tutto in un frullatore, aggiungendo le spezie e i semi di senape imbevuti di aceto.
  4. Frullate aggiungendo olio a filo, fino ad ottenere una crema omogenea.
Condividi questa Ricetta
Giulia Milani
Più brava a mangiare che a cucinare, amo raccontare la gastronomia attraverso le storie e le tradizioni. Viaggiare coniugando le bellezze del territorio con quelle della tavola è per me il modo migliore per conoscere una cultura.
https://ilvasodipandoro.com

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Top