Sei abituata a cucinare la cacciagione, il pollo o il coniglio alla cacciatora? Con la ricetta che ti propongo uniamo due preparazioni tipiche della cucina tradizionale italiana: lo spezzatino di vitello e il condimento alla cacciatora. Tutto il gusto irresistibile di olive e pomodori insieme alla leggerezza della carne di vitello.
Alloro e rosmarino, erbe aromatiche che si trovano nei boschi, abbinate a pepe fresco da macinare, aglio, sedano e carota sono gli ingredienti base dello spezzatino. In questa ricetta te lo propongo con pomodorini di Pachino,olive taggiasche e tre filettini di acciughe che nel soffritto faranno la differenza, fidati. Lo spezzatino non è di certo una delle preparazioni più veloci, però la ricetta di oggi è semplice e si prepara tutta in una casseruola grande. Scegli un taglio come la fesa o la sottofesa, per un risultato fantastico, con un piatto unico morbido e saporito, da accompagnare con qualche fetta di pane con cui fare una magnifica scarpetta a fine pasto!
Food blogger giramondo, torinese, appassionata di esotismo e tipicità locali. Crea storie e ricette sul suo sito, www.untoccodizenzero.it.
Per Baldini & Castoldi ha scritto il libro "Asparagi, Bagoss e altre cose buone".
Domanda: ma con le olive, che ci faccio?