Spezzatino veloce di vitello e radicchio

Spezzatino ricetta veloce con radicchio e mandorle

Se dico spezzatino, so che pensi a una preparazione lunga ma stavolta ti stupirò. Infatti, quella che ti propongo oggi è una ricetta veloce e saporita, un perfetto salvacena. Ho scelto di utilizzare dei bocconcini di vitello, li uso spesso poiché si prestano a diverse preparazioni, e di unirli al sapore un po’ amarognolo e pungente del radicchio.

Sapevi che:

Il radicchio è perfetto per creare ricette sane e saporite: è ricco di sali minerali e vitamine e di triptofano. Quest’ultimo è un amminoacido essenziale, precursore della serotonina (l’ormone del buonumore!), in grado di rilassare il sistema nervoso. Insomma, tanti buoni motivi per inserire il radicchio nella vostra dieta.


Spezzatino per tutti i gusti

Leggi anche la nostra scuola di cucina su Come preparare lo spezzatino di vitello e scopri qui tante idee per le tue ricette di spezzatino.


Questa ricetta quasi improvvisata ha riscosso tantissimo successo e devo dire che ormai la replico frequentemente nella mia cucina. Proprio in una delle ultime versioni ho aggiunto il tocco sapido della soia e la parte croccante con mandorle appena tostate, il risultato? Devo dire che è venuto fuori un piatto buonissimo ed eccomi qua a lasciarti la ricetta.

Fammi sapere come ti viene! Se ti interessa, qui puoi trovare le mie altre ricette per blog Sfizioso.

Buon appetito!

Print Recipe
Spezzatino veloce di vitello e radicchio | Ricetta
Spezzatino ricetta veloce con radicchio e mandorle
Voti: 1
Valutazione: 3
You:
Rate this recipe!
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Spezzatino ricetta veloce con radicchio e mandorle
Voti: 1
Valutazione: 3
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Per prima cosa tagliare e lavare il radicchio a striscioline.
  2. Mettere un filo d’olio in una padella larga, unire il radicchio e lasciare appassire a fuoco basso. Poi spegnere e mettere da parte.
  3. Infarinare bene la carne.
  4. Scaldare in padella l’olio con uno spicchio d’aglio e far dorare la carne su tutti i lati.
  5. Aggiungere la soia e lasciar cuocere 5 minuti a fuoco vivo.
  6. Unire il radicchio e far insaporire ancora qualche minuto. Se necessario aggiustare di sale.
  7. Impiattare e guarnire con le mandorle leggermente tostate.
Condividi questa Ricetta
Licia Sangermano
Biologa e blogger napoletana. Cucino per me, per la mia famiglia e i miei amici con attenzione e cura, forse è questo a rendere tutto più buono. Ritrovo la felicità in un piatto di ziti spezzati al ragù.
http://liciasangermano.it/

    Potrebbero interessarti anche...

    Lascia un commento

    Top