Dammi tre parole: estate, grigliata… spiedini! Nulla di più naturale durante la bella stagione. E così oggi insieme a chef Stefano De Gregorio prepariamo un grande classico del barbecue: gli spiedini. Bastano pochi e semplici ingredienti, dieci minuti del tuo tempo e magari qualche amico intorno e della buona birra da bere mentre si discute se la Juventus ha fatto bene o meno a comprare Cristiano Ronaldo.
Spiedini che passione
Che sia di prima o di seconda categoria, il taglio di carne per gli spiedini deve essere assolutamente magro. Ed è proprio per questo che Stefano De Gregorio per la sua ricetta ha scelto di utilizzare la polpa di vitello. Per saperne di più puoi leggere la nostra Scuola di cucina e scoprire tutto su i tagli della carne di vitello e i suoi valori nutrizionali.
Ma oltre a essere un piatto che mette di buon umore perché fa subito estate, e quindi grigliata all’aria aperta e festa con gli amici… la cosa bella degli spiedini è che si prestano davvero a tanti abbinamenti diversi: la base è sempre la carne vero, ma poi nulla ci vieta di abbandonarci alla fantasia e creare combinazioni sempre differenti. Come hanno fatto gli amici chef e blogger di Sfizioso e come puoi leggere nell’articolo qui sotto.
Per condire i tuoi spiedini o qualunque altra carne prepari durante la tua grigliata, puoi utilizzare i sali aromatici: un tocco di gusto in più che puoi prepararti anche tu a casa, senza doverli necessariamente comprare al supermercato. Anche in questo caso vedrai che i fattori più importanti sono la fantasia e il tuo gusto personale.
Leggi anche – Grigliare, cuocere sul barbecue e arrostire: le differenze una volta per tutte