Lo stinco di vitello al forno è un arrosto succulento e scenografico perfetto per i pranzi delle feste. Un secondo piatto che puoi preparare per il tuo menu di Natale o per il cenone di Capodanno.
Come cucinare lo stinco di vitello al forno
La cottura dello stinco di vitello è dolce e richiede alcune ore, ma il risultato ti ripagherà di tutti gli sforzi perché alla fine avrai una carne saporita e tenerissima, che si taglia alla perfezione senza disfarsi. Nel preparare lo stinco non avere fretta perché solo con le giuste attenzioni durante la cottura potrai avere un risultato perfetto. Ricordati sempre che per mantenere gli arrosti succulenti è importante bagnare frequentemente la carne con il liquido stesso di cottura che non dovrà mai asciugarsi. Per fare questa operazione senza il rischio di bruciarti, il mio consiglio è di munirti di una pipetta dosatrice per arrosti: la trovi facilmente nei negozi di casalinghi. Una volta pronta la carne, porta in tavola lo stinco di vitello intero: questo perché ti assicurerà un effetto scenografico e sarà bello poterlo affettare davanti ai tuoi ospiti, servendolo con le verdure croccanti di contorno.
Leggi anche la nostra Scuola di Cucina:
I tagli del vitello, tutti i consigli del macellaio
Carne di vitello, i valori nutrizionali dei tagli più comuni