Ricetta Stinco di vitello al forno
Porzioni Tempo di preparazione
6persone 30minuti
Tempo di cottura
3,5ore
Porzioni Tempo di preparazione
6persone 30minuti
Tempo di cottura
3,5ore
Ingredienti
Istruzioni
  1. Pratica due incisioni in punti diversi dello stinco di vitello e stecca la carne con l’aglio infilando gli spicchi nelle fessure.
  2. Massaggia lo stinco con sale e pepe su tutti i lati e poi fallo rosolare con un giro d’olio in un tegame adatto anche alla cottura in forno. Fallo colorire su tutti i lati.
  3. Sfuma con il vino bianco e fai evaporare.
  4. Copri la teglia con un foglio di carta d’alluminio e trasferisci in forno caldo a 180 °C. Dopo la prima ora verifica la cottura e bagna lo stinco con il suo liquido di cottura. Se necessario aggiungi un mestolo di brodo caldo e fai cuocere ancora per un’ora.
  5. Nel frattempo monda le verdure. Taglia a tocchetti le patate, dividi in due lo scalogno e in due parti i cuori di carciofo.
  6. Unisci tutte le verdure in una ciotola e condiscile con sale, pepe e il misto di erbe aromatiche tritate. Aggiungi lo spicchio d’aglio in camicia, un filo d’olio e amalgama bene il tutto.
  7. Quando saranno passate le due ore di cottura dello stinco tiralo fuori dal forno e metti in un pentolino due terzi del fondo di cottura.
  8. Aggiungi le verdure in teglia e rimetti in forno questa volta togliendo il foglio di alluminio.
  9. Fai cuocere ancora per un’ora bagnando di tanto in tanto lo stinco di vitello con il fondo di cottura.
  10. Trascorso questo tempo verifica la cottura delle verdure e la doratura della carne. Se necessario prosegui ancora la cottura fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben cotti, le verdure saranno dorate e la carne avrà preso un bel colore brunito.
  11. Al momento di servire prepara la salsa per accompagnare lo stinco di vitello al forno.
  12. Stempera la maizena nel fondo di cottura che hai tenuto da parte. Aggiungi la maizena al liquido freddo per evitare che si formino grumi. Una volta amalgamata, metti sul fuoco e fai addensare.
  13. Quando lo stinco di vitello è cotto servilo subito oppure lascialo in forno spento coperto con la carta d’alluminio fino al momento di servire.
  14. Taglia lo stinco a fette non troppo spesse e completa con il fondo di cottura prima di servire.