Straccetti di vitello con carciofi

Quella che ti presento oggi è la mia ricetta degli straccetti di vitello con carciofi.
straccetti di vitello con carciofi romani

Cosa vi è di più romano dei carciofi? Le mitiche mammole, che sarebbero i carciofi prodotto tipico del Lazio, sono fantastiche perché sono molto più tenere e non hanno né spine, né barba, e per il tipo di preparazione che devi fare nella ricetta degli straccetti è una gran cosa: eviti proprio di doverli pulire prima di iniziare a cucinare. L’unica cosa che dovrai fare è togliere le foglie esterne, quelle che sono più spesse e dure. Un accorgimento: non togliere troppe foglie, non serve: del carciofo romanesco si può mangiare quasi tutto. Infine, se vuoi, puoi inserire un passaggio in più nella tua ricetta e marinare i carciofi in acqua e limone, acquisteranno un sapore fresco ed estivo, perfetto per gli straccetti.

Gli straccetti di vitello, poi, sono una bella risorsa: veloci da cucinare e molto graditi, anche ai più piccoli. Si possono trovare già pronti nei banchi dei supermercati, ma è semplicissimo prepararli da sé. Per questa ricetta ho scelto un taglio di carne molto pregiato. Il noce si trova all’inizio dell’anca, quindi si trova sotto proprio la fesa e, come quest’ultima, è ottimo per molti tipi di preparazione. Con questa parte vengono buonissimi gli arrosti al cartoccio, il brasato e lo stracotto alla cacciatora. Questo è un taglio che può essere anche usato per tutti i tipi di scaloppine e, ovviamente, per i mitici straccetti di vitello con carciofi, di cui trovi qui una ricetta davvero facile e veloce. Per renderlo un piatto unico completo, accompagnalo con una o due fette di pane di segale.

Enjoy!

Print Recipe
Straccetti di vitello con carciofi
Straccetti di vitello ai carciofi
Voti: 3
Valutazione: 3.33
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo Passivo 15 minuti
Porzioni
Ingredienti
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo Passivo 15 minuti
Porzioni
Ingredienti
Straccetti di vitello ai carciofi
Voti: 3
Valutazione: 3.33
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Mondare i carciofi dalle foglie dure, tornirli fino ad ottenere un cono, pelare la parte tenera dei gambi e metterli in acqua fredda leggermente acidulata.
  2. Tagliarli a fettine sottili, eliminando l’eventuale fieno all’interno e saltarli in olio extravergine ed aglio, salare, aggiungere foglioline di maggiorana fresca e pochissima acqua e coprire.
  3. Nel frattempo, infarinare velocemente la carne e rosolarla in olio extravergine con una noce di burro in un’altra padella a fuoco vivo, per evitare che perda i liquidi e si indurisca.
  4. Bagnare col vino bianco e farlo evaporare, poi aggiungere i carciofi e lasciar insaporire brevemente. Servire ben caldo, magari in una terrina di ceramica come quella nella foto che tiene al caldo il pasto molto più a lungo.
Condividi questa Ricetta
Doriana Tucci
Doriana Tucci, aka La Signora dei Fornelli, è la mente e la penna di uno dei 50 foodblog più influenti in Italia. Esperta di cucina, oggi con l’Associazione “La Signora dei Fornelli” crea ricette, post, eventi e corsi per diffondere sul nostro territorio la comune passione per la cucina, il buon cibo e il buon vino.
http://www.lasignoradeifornelli.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Top