Tagliata di vitello marinata nel gin di Giuseppe Ricchebuono

ricchebuono giuse vitello tuttofood

È una bella giornata di sole al TuttoFood, in lontananza si vedono le montagne e davanti a noi lo chef stellato Giuseppe Ricchebuono, detto Giuse, ha già preparato tagliata di vitello marinata nel gin con pompelmo e rucola. Due giorni di attesa per una marinatura un po’ lunga, ma ne vale la pena. Il resto è tutto in discesa e si riesce a fare anche a casa senza problemi. Basta una padella ben calda!

Al VealShow di Sfizioso cucina lo chef e la ricetta la trovi proprio qui sotto, ingredienti e passaggi e trucchi per una carne di vitello morbida, delicata e succosa, bella rosa al centro con una croccante crosticina fuori.

Un grande piatto con pochi ingredientitutti di altissima qualità. Scegli una rucola piccante e un bel pompelmo maturo. Da cosa si riconosce un buon magatello? Dal fatto che la carne trattiene i suoi succhi senza rilasciarne dopo la cottura, anche quando la tagli!

Tagliata di vitello

Print Recipe
Tagliata di vitello marinata nel gin con pompelmo e rucola
giuseppe ricchebuono tagliata di vitello
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
giuseppe ricchebuono tagliata di vitello
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Fai marinare il vitello in un infuso di gin, olio extravergine di oliva, succo di pompelmo, aceto, agar agar sale e zucchero. Le quantità del gin e del pompelmo e la durata della marinatura puoi modificarle a tuo piacimento a seconda del sapore che preferisci. Lo chef aggiunge un 50% di gin, 40% di succo di pompelmo e 10% di acqua con un 2% di sale, un altro di zucchero e, infine, un 2% di agar agar.
  2. Dopodiché, scottalo da tutti i lati in padella. A fine cottura in padella il vitello va messo in forno per cinque minuti a 55, massimo 59 gradi.
  3. Poi, cospargilo di sale e pepe e rendi croccante la parte esterna dello scamone.
  4. A fine cottura, lascia riposare la carne per una decina di minuti. Questo servirà per rendere compatta la carne e fare coagulare il sangue,
  5. A questo punto, crea un gel di pompelmo facendo sbollentare le bucce di pompelmo per 3 volte e poi frullandole insieme a succo di pompelmo, sale e zucchero a piacimento.
  6. Per la crema di rucola, invece, sbollenta la rucola e mettila in acqua e ghiaccio per non farle perdere il colore. Dopodiché, mettila in nel bicchiere di un mixer e frullala emulsionando con olio evo.
  7. Per impiattare, taglia il vitello in 3 parti e disponilo sul piatto. Accompagnalo con la crema di rucola e il gel di pompelmo. Poi, fianco, crea una piccola insalatina con rucola e pompelmo.
Condividi questa Ricetta
Alice Bignardi
Web Editor. Scopro l'Italia un ingrediente alla volta. Seguo gli chef in cucina e mi faccio raccontare tutti i loro segreti!

    Potrebbero interessarti anche...

    Lascia un commento

    Top