Tartare sfiziosa con avocado, lime, peperoncino verde e concassé di pomodori

tartare di vitelloUna delizia senza cottura per valorizzare al meglio ingredienti freschi e di prima qualità. E’ la tartare con avocado e peperoncino verde dello chef Carlo Molon: piatto unico fresco e light, diventa una portata gourmet a un pranzo o una cena se servito nel modo giusto. Ad esempio, utilizzando come piatto da portata il guscio ripulito di un avocado o di un frutto esotico.

Una ricetta facile e velocissima, eppure molto gustosa e originale.

Come fare la tartare a casa

Procurati un bel coltello tranciante, di quelli grossi e pesanti: lo strumento migliore per ottenere una tartare a regola d’arte.

Parti prendendo un bel pezzo di scamone di vitello e taglialo a fettine. Poi taglia le fettine a striscette e poi ancora le striscette per il largo finchè non diventano tocchetti di carne. Prosegui così per u po’ finchè la carne non è ridotta a pezzettini. Tanti chiamano la tartare “battuta“, proprio per il movimento del coltello verso la parte finale che “batte” sulla carne per creare pezzetti sempre più piccoli. Qui trovi il tutorial per fare la tartare di vitello a casa.

La unirai poi a una crema di avocado, lime, spezie e peperoncino verde.

La concassé di pomodoro…questa sconosciuta. O no?

A questa salsa cremosa mescolerai poi una concassé di pomodoro. Non sai cos’è? Eppure l’hai già utilizzata di sicuro in cucina, solo che magari non sapevi si chiamasse così. Si tratta di pomodori (di solito cuori di bue o comunque quelli molto polposi), prima messi a bollire e poi sotto il getto dell’acqua fredda. Lo choc termico fa si che poi si possano pelare con molta più facilità. Una volta che i pomodori sbollentati sono pelati, tagliali a quadratini e avrai la concassé di pomodoro appunto.

Due composti cremosi con un retrogusto leggermente acidulo e dolce che si sposano alla perfezione con la tua tartare. Unisci tutto nella boule di vetro, la carne e le creme, condisci a piacere con olio buono, un goccio di lime se vuoi, pepe.

Una ricetta che non delude mai. Scopri qui sotto come farla a casa !

tartare di vitello

Tartare di vitello: le altre ricette

Su Blog Sfizioso trovi tante altre ricette di tartare. I nostri amici – blogger e chef della Compagnia degli Chef – ne hanno realizzato diverse, dando libero sfogo alla fantasia. Prima puoi leggere la nostra Scuola di Cucina su come preparare la tartare di vitello e poi scegliere la tua ricetta preferita tra tutte. Buon appetito!

 

Print Recipe
Tartare sfiziosa con avocado e peperoncino verde
La tartare sfiziosa di Carlo Molon con crema di avocado e lime e concassé di pomodori.
ricette-veloci-antipasti
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 20 minuti
Porzioni
persone
Tempo di preparazione 20 minuti
Porzioni
persone
ricette-veloci-antipasti
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Comincia mettendo lo scamone di vitello su un piano e taglialo a fettine con un coltello ben affilato e pesante. Poi taglia le fettine a striscette e poi ancora le striscette per il largo finchè non diventano tocchetti di carne. Prosegui così per u po' finchè la carne non è ridotta a pezzettini. La tartare è fatta!
    tartare di vitello
  2. Metti la tartare in una ciotola e prepara la crema di avocado
  3. Metti un avocado nel mixer con un po' di olio d'oliva, succo di lime a piacere, peperoncino verde, pepe e sale. Frulla finché non viene una bella crema non troppo liquida però, fai in modo che resti bella soda
Concassé di pomodori
  1. Lava bene i pomodori. Incidi una croce nella parte alta del pomodoro. Metti l’acqua a bollire.
  2. Una volta raggiunto il bollore, tuffa i pomodori nell'acqua bollente e tienili per circa un minuto
  3. Con un mestolo forato, trasferisci i pomodori in una ciotola con l’acqua ghiacciata per bloccare la cottura e produrre lo choc termico. Sbucciarli sarà semplicissimo ora
  4. Una volta spellati, taglia i pomodori a metà. Con un cucchiaino togli il cuore del pomodoro e i semi.
  5. Ora taglia a cubetti la polpa di pomodoro. Per recuperare succo di pomodoro, puoi mettere gli "avanzi" (il cuore e i semi) in una ciotola e passarli con un colino. Il liquido lo puoi unire ai cubetti di pomodoro.
  6. In una ciotola unici la tartare alla crema di avocado e alla concesse di pomodori. Aggiusta di sale, pepe e aromi a tuo piacimento (qualcuno non disdegna un po' di tabasco o un pizzico di peperoncino fresco, ma solo se non è già troppo piccante) e servi in ciotole oppure in gusci di avocado svuotati e riempiti di tartare.
    ricette-veloci-antipasti
  7. Non trovi il peperoncino verde? Prova con un peperone classico, mettine un quarto. Puoi usare peperoni tagliati a strisce e foglie di menta per guarnire la tua portata prima di portarla in tavola
Condividi questa Ricetta
Alessandra Favaro
Giornalista e blogger. Scrivo di viaggi ed enogastronomia. Mi piace raccontare il legame che unisce cibo e territorio. L'assaggio di un prodotto tipico può raccontare molto di un luogo in cui nasce, più di una guida turistica a volte!
http://www.vaquelpaese.com

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Top