Trippa di mongana alla canepina

trippa-parmigiano-canepina

La trippa di mongana alla canepina (o trippa alla canapina) è un piatto marchigiano a base di trippa di vitella cotta con il pomodoro concentrato e servita con parmigiano e scorza di limone grattugiata. La mongana è, in dialetto, il vitello o la vitella; ma perché questa trippa è detta alla canapina? Perché era il piatto tipico dei canapai di Jesi, città che fu fiorente quando la canapa era diffusa in Italia e veniva lavorata e usata nella tessitura delle corde.


Guida alla trippa: che parti usare e come cucinarla


La trippa e le ricette tipiche regionali

Regione che vai, trippa che trovi. Ogni regione, anzi, ogni città o paese ha la sua ricetta tradizionale della trippa. Noi di Sfizioso ne abbiamo provate tante, ma non ne abbiamo mai abbastanza. Ecco le ricette tipiche della trippa:

Print Recipe
Trippa di mongana alla canepina
La trippa di mongana alla canepina (o trippa alla canapina) è un piatto marchigiano a base di trippa di vitella cotta con il pomodoro concentrato e servita con parmigiano e scorza di limone grattugiata.
trippa-parmigiano-canepina
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 30 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Tempo di preparazione 30 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
trippa-parmigiano-canepina
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Sbianchire la trippa in una pentola con acqua bollente e salata
  2. Scolarla e lasciarla da parte
  3. In una casseruola, rosolare in abbondante olio (la ricetta originale dice mezzo bicchiere) il lardo tritato con un trito di cipolla, sedano, carota, aglio e prezzemolo
  4. Aggiungere la trippa tagliata a strisciolone
  5. Aggiungere anche la conserva di pomodoro diluita in un bicchiere d'acqua tiepida. Lasciar cuocere per un paio di ore a fuoco bassissimo. Mescolare spesso
  6. A fine cottura, salare e pepare e aggiunger la maggiorana
  7. Aggiungere parmigiano e grattugiare un po' di scorza di limone
Condividi questa Ricetta
Alice Bignardi
Web Editor. Scopro l'Italia un ingrediente alla volta. Seguo gli chef in cucina e mi faccio raccontare tutti i loro segreti!

    Potrebbero interessarti anche...

    Lascia un commento

    Top