Vitello fritto alla fiorentina

La ricetta di oggi ce la propone Carlo Molon, chef dello Sheraton Lake Como e membro di Compagnia degli Chef. Partiamo da un grande classico della cucina tradizionale toscana, il fritto misto alla fiorentina, e ne realizziamo una ricetta più semplice e più leggera: il vitello fritto alla fiorentina.

vitello fritto misto alla fiorentina

Rispetto al classico fritto misto alla fiorentina, in cui si utilizzano tanti tagli del vitello (tra cui anche animelle, cervello e fegato), per questa ricetta usiamo solo dello spezzatino. Lo chef ci suggerisce di utilizzare la noce di vitello o lo scamone.

La carne va marinata un paio d’ore in succo di limone, olio, sale e pepe. Nel frattempo prepara la pastella con uova, latte e farina, a cui aggiungere il grana e il prezzemolo e aggiustare di sale e pepe. Non resta quindi che togliere la carne di vitello dalla marinatura, passarla nella pastella e friggerla.

Per accompagnare il nostro fritto alla fiorentina chef Molon ha scelto dei funghi champignon trifolati.

Print Recipe
Vitello fritto alla fiorentina
vitello fritto misto alla fiorentina
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Cucina Toscana
Porzioni
persone
Ingredienti
Cucina Toscana
Porzioni
persone
Ingredienti
vitello fritto misto alla fiorentina
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Tagliare in 2 i cubetti di spezzatino e batterli leggermente con il batticarne.
  2. Metterli a marinare per almeno 2 ore con il succo di limone, un po' di olio evo, sale e pepe.
  3. Preparare nel frattempo la pastella con le uova, il latte, aggiungere la farina necessaria per avere una densità media ne troppo dura ne troppo liquida, aggiungere il grana e il prezzemolo, aggiustare di sale e pepe.
  4. Togliere il vitello dalla marinatura passarlo nella pastella e friggere in olio di semi di girasole.
  5. Accompagnare con funghi champignon trifolati.
Condividi questa Ricetta
Simone Pazzano
Curioso prima di tutto, poi giornalista e blogger. E questa curiosità della vita non poteva che portarmi ad amare i viaggi e il cibo in ogni sua forma. Fotocamera e taccuino alla mano, amo imbattermi in storie nuove da raccontare.
https://simonepazzano.com

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Top