Vitello con salsa oro di Hiro

filetto di vitello e salsa zafferanoEcco una ricetta speciale, esotica ma non troppo, fatta con ingredienti preziosi come il suo nome: il vitello d’Oro di Hiro, lo chef giapponese che ha ideato una tecnica di cucina “a mani nude” che rispetta le naturali caratteristiche dei cibi.

Hiro lavora in Italia dal 2016 dopo aver studiato cucina a Osaka. Chef di grande talento, in questa ricetta impreziosisce un filetto di vitello con una salsa “d’oro” creata con zafferano  e polvere di liquirizia. Un leggero aroma di sambuca rinfresca i sapori. I fiori eduli e la salsa color oro rendono questo piatto molto gustoso e molto bello da presentare.

La ricetta tuttavia è semplice e abbastanza veloce. La parte più complessa è il reperimento degli ingredienti, alcuni più rari di quelli comuni.

Print Recipe
Vitello con salsa oro di Hiro
filetto di vitello e salsa zafferano
Voti: 2
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Cucina Esotica
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Per la salsa oro
Per la finitura
Cucina Esotica
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Per la salsa oro
Per la finitura
filetto di vitello e salsa zafferano
Voti: 2
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Puliamo bene il filetto di vitello sciacquandolo sotto l’acqua e condiamolo con tutti gli ingredienti. Mentre lo lasciamo un attimo riposare tagliamo a cubetti il pane raffermo e friggiamolo in un po’ di olio extravergine di oliva, fino a renderlo ben dorato.
  2. Mettiamolo su una placca da forno ricoperta di carta assorbente. Lasciamo seccare e sgrassare in forno a 120 °C per 30 minuti. Una volta sfornato il pane, tritiamolo con il cutter.
  3. Torniamo alla carne. Impaniamola con il pane fritto e tagliamola a fettine sottili. Scaldiamo una padella con un filo d’olio extravergine di oliva e cuociamo.
  4. Prepariamo la salsa d’oro frullando con un minipimer tutti gli ingredienti.
  5. Adesso prendiamo un bel piatto da portata e disponiamo il filetto impanato e cotto. Aggiungiamo la salsa d’oro, l’aneto, il sale maldon, lo zafferano e la liquirizia in polvere. E per dare un tocco di primavera decoriamo con i fiori eduli.
Condividi questa Ricetta
Alessandra Favaro
Giornalista e blogger. Scrivo di viaggi ed enogastronomia. Mi piace raccontare il legame che unisce cibo e territorio. L'assaggio di un prodotto tipico può raccontare molto di un luogo in cui nasce, più di una guida turistica a volte!
http://www.vaquelpaese.com

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Top