Voglia di tandoori? Proviamolo con un Tocco di Zenzero!

Conoscete Pizza tandoori?

No, no, tranquilli, non è l’ennesima versione insolita della pizza. Si tratta di un libro per ragazzi scritto da Annalisa Strada ed edito da Il battello a Vapore, in cui si racconta l’amicizia tra Nina, Jaya e Irina e il rapporto fra i loro genitori. La pizza tandoori è il piatto inventato da Irina che sancisce l’eccettazione delle reciproche differenze mettendo insieme l’italiana mozzarella, le spezie indiane e le barbabietole ucraine. L’altra sera lo stavo leggendo alle mie bambine. E si sa, tutto può scatenare il volo della fantasia. Improvvisamente mi è venuta un’irrefrenabile voglia di India. Non si può certo decidere di partire in un attimo e così ho cercato almeno di fare un viaggio con la fantasia.

La sera, però, ormai presa dal fascino indiano, ho deciso di preparare un tandoori “home made” seguendo la ricetta di Sandra Salerno, Un tocco di zenzero. Poco tempo fa Sandra era venuta a Sfizioso proprio per insegnarmi a cucinare la sua versione un po’ rivisitata, ma che porta con sé la memoria dell’India.

Il tandoori dal Tocco di Zenzero!

Gli ingredienti sono pochi e questo secondo me, è sempre un gran vantaggio. Diciamo che, quando la lista è lunga, mi scoraggio facilmente!

Dobbiamo acquistare 600 grammi di bocconcini di vitello, la spezia tandoori masala, il labneh ottenuto dallo yogurt greco lasciato scolare per alcune ore per eliminare tutto il siero, il succo di un lime, un pezzetto di zenzero pelato e grattugiato da aggiungere alla marinata e un pizzico di sale.

Si comincia Sandra? Ok, al lavoro!

Mettiamo i bocconcini di vitello a marinare nel succo di lime e zenzero per due o tre ore. Aggiungiamo le spezie e lasciamole marinare tutta la notte in un contenitore di vetro.

Il giorno dopo cospargergiamo la carne marinata con il labneh.

Teniamo in frigo la carne fino al momento della cottura.

Prepariamo i nostri spiedini: posizionare la carne su una teglia coperta di alluminio, accendiamo il forno a 250 °C, meglio se con la funzione grill, lasciamo in cottura per circa 20-30 minuti (dipende molto dalla dimensione dei pezzi di carne).

Per rendere più morbida la carne aggiungiamo del ghee (un tipo di burro chiarificato) dopo circa 15 minuti di cottura e poi infornare per altri 15-20 minuti.

In alternativa si possono preparare degli spiedini e cuocerli sulla griglia.

 

 

Print Recipe
Voglia di tandoori? Proviamolo con un Tocco di Zenzero!
tandoori
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Cucina Esotica
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo Passivo 1 notte
Porzioni
Ingredienti
Cucina Esotica
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo Passivo 1 notte
Porzioni
Ingredienti
tandoori
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Mettiamo i bocconcini di vitello a marinare nel succo di lime e zenzero per due o tre ore. Aggiungiamo le spezie e lasciamole marinare tutta la notte in un contenitore di vetro.
  2. Il giorno dopo cospargiamo la carne marinata con il labneh.
  3. Teniamo in frigo la carne fino al momento della cottura.
  4. Prepariamo i nostri spiedini: posizionare la carne su una teglia coperta di alluminio, accendiamo il forno a 250 °C, meglio se con la funzione grill, lasciamo in cottura per circa 20-30 minuti (dipende molto dalla dimensione dei pezzi di carne).
  5. Per rendere più morbida la carne aggiungiamo del ghee (un tipo di burro chiarificato) dopo circa 15 minuti di cottura e poi infornare per altri 15-20 minuti.
  6. In alternativa si possono preparare degli spiedini e cuocerli sulla griglia.
Condividi questa Ricetta
Alessandra Favaro
Giornalista e blogger. Scrivo di viaggi ed enogastronomia. Mi piace raccontare il legame che unisce cibo e territorio. L'assaggio di un prodotto tipico può raccontare molto di un luogo in cui nasce, più di una guida turistica a volte!
http://www.vaquelpaese.com

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Top