Pulisci le cime di rapa separando le foglie più tenere e i fiori, lasciali da parte.
Prepara la pasta: mescola le farine e l’acqua e impasta per 5 minuti fino a ottenere un panetto liscio, poi avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare 10 minuti.
Dedicati al brodo: fai rosolare lo spicchio d’aglio in un cucchiaio d’olio EVO, poi rimuovilo e aggiungi carota, cipolla e i gambi più duri delle cime di rapa. Infine ricopri con acqua e fai scaldare.
Unisci anche i funghi, lo zenzero e due cucchiai di salsa di soia (regola queste quantità in base ai tuoi gusti). Poi aggiusta di sale e pepe.
Per il ripieno: mescola il macinato di vitello con le patate schiacciate, un pizzico di sale, pepe, erba cipollina, una grattugiata di zenzero (o zenzero in polvere).
Stendi la pasta abbastanza sottile, ritaglia dei grandi quadrati. Disponi al centro un po’ di ripieno, bagna un po’ i bordi e ripiega prima a triangolo (facendo uscire l’aria) e poi richiudi le estremità a formare un tortellone.
Cuoci i wonton in acqua salata con le foglie e i fiori di cime di rapa, saranno pronti in pochissimi minuti.
Servi i wonton e le cime di rapa in ciotola e ricoprili con il brodo caldo.