Wrap alle lenticchie con scamone, hummus, rucola e melanzane

wrap lenticchie

Oggi, insieme allo chef Charlie Pearce, del T.O.M. a Milano, impari a preparare un wrap alle lenticchie. Una gustosa piadina arrotolata con scamone di vitello, hummus di lenticchie, rucola e melanzane facile da preparare, piena di ingredienti particolari e buonissimi.

Come fare l’hummus di lenticchie

Esattamente come l’hummus di ceci! Tutto quello che devi fare per preparare l’hummus di lenticchie è mettere nel bicchiere di un mixer le lenticchie rosse già cotte con un poco della loro acqua per ammorbidire il tutto e frullare aggiungendo un cucchiaio di tahina (che sarebbe il burro di sesamo), del succo di limone a piacimento, sale e pepe e olio di vinacciolo a filo.

La tahina

La thaina è un burro di sesamo che si prepara tostando i semi di sesamo in padella a fuoco bassissimo, triturandoli finché non diventano una sorta di farina e poi allungati con olio di sesamo fino a che non si forma una pasta dalla consistenza cremosa simile al burro di arachidi. Il burro di sesamo ha un sapore non troppo dolce, perfetto per moltissime ricette tipiche arabe. Aggiunta all’hummus di lenticchie, la tahina conferisce quella sua nota tostata e lo rende più cremoso e consistente. La tahina si usa anche in molte ricette arabe come i falafel, le polpettine a base di fave, ceci ed erba cipollina.

Print Recipe
Wrap alle lenticchie con scamone, thina, rucola e melanzane
Oggi, insieme allo chef Charlie Pearce, del T.O.M. a Milano, impari a preparare un wrap alle lenticchie. Una gustosa piadina arrotolata con scamone di vitello, hummus di lenticchie, rucola e melanzane facile da preparare, piena di ingredienti particolari e buonissimi!
wrap lenticchie
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Piatto Piatto unico
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 20 minuti
Porzioni
wrap
Ingredienti
Piatto Piatto unico
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 20 minuti
Porzioni
wrap
Ingredienti
wrap lenticchie
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Tagliare la melanzana a metà e incidere la polpa. Condire con olio e sale, chiudere con la stagnola e mettere nel forno a 200° per circa 45 minuti.
  2. Per l’hummus di lenticchie: mettere nel frullatore le lenticchie cotte con un goccio della loro acqua, un cucchiaio di tahina, una spruzzata di limone, e frullare allungando con l’olio di vinacciolo fino a ridurre in crema, aggiungere sale qb ed eventualmente ancora succo di limone.
  3. Condire la carne con olio, sale e pepe, far scottare sul fuoco alto per circa 10 secondi ogni lato, poi togliere dal fuoco e tagliare stile tataki la carne.
  4. Quando la melanzana è cotta, prendere solo la polpa e schiacciare bene con olio e sale per ridurla in crema.
  5. Comporre il wrap come in foto aggiungendo lenticchie sopra alla melanzana, l'hummus, un filo di olio extravergine di oliva a crudo e l’aceto balsamico.
Condividi questa Ricetta
Alice Bignardi
Web Editor. Scopro l'Italia un ingrediente alla volta. Seguo gli chef in cucina e mi faccio raccontare tutti i loro segreti!

    Potrebbero interessarti anche...

    Lascia un commento

    Top