Wrap dolce con diaframma di vitello, zucca e gorgonzola di Charlie Pearce

wrap di diaframma e gorgonzola

Oggi insieme allo chef Charlie Pearce del T.O.M. The Ordinary Market a Milano, oggi impariamo a preparare un wrap delizioso con una carne gustosissima ma molto particolare: il diaframma di vitello. È una ricetta semplicissima e molto veloce: dovrete solo cuocere la zucca e scottare la carne, qualche tocchetto di gorgonzola dolce (da mettere nella piada non da mangiare come se non ci fosse un domani, al massimo potete leccarvi le dita) e il gioco è fatto.

Il diaframma di vitello

Il diaframma è il principale muscolo respiratorio dell’animale, e si tratta di un taglio di terza scelta. Si trova tra le costole e si posiziona esteriormente sullo sterno. Non è un taglio molto conosciuto o molto utilizzato nella cucina di ogni giorno, anche se è protagonista di molti piatti tipici regionali come il ragù alla bolognese per esempio. Dato che si tratta di un muscolo molto utilizzato è anche molto irrorato di sangue e la sua carne appare un po’ più rossa delle altre. Tuttavia non subisce particolari pressioni per cui non contiene molto tessuto connettivo, questa caratteristica rende il diaframma una carne tenera e gustosa. Il diaframma quindi si presta bene a cotture veloci più che alle basse temperature, come in questo caso dove andremo a scottare velocemente la carne in padella per il nostro wrap con gorgonzola e zucca. Il tessuto connettivo che invece avvolge il taglio deve essere rimosso prima di procedere con la cottura: se lo ordinate dal vostro macellaio di fiducia sarà lui a pulire la carne per voi facendo questa operazione che può non risultare molto semplice. Un diaframma intero pesa meno di mezzo kg e dal pezzo intero, oltre al ragù alla bolognese che abbiamo già menzionato o al sugo che si prepara in Puglia per condire le orecchiette, si possono ricavare anche delle ottime bistecche. Le uniche accortezze da tenere a mente sono di cuocere la carne in una padella lasciandola al sangue e di tagliare la carne sempre in senso trasversale rispetto alle fibre muscolari. In questa maniera manterrete la carne tenera e succosa. Ordinatelo con anticipo perchè non è un taglio che si trova sempre nelle macellerie e rischiate di rimanere senza, specialmente se avete bisogno di un pezzo intero.

Zucca mantovana e gorgonzola

In questo wrap il sapore del diaframma di vitello scottato in padella si unisce con quello del gorgonzola dolce e della zucca per dare vita a un piatto dedicato ai più golosi. Potete anche sperimentare e decidere di sostituire il gorgonzola dolce con quello piccante per dargli un tocco di sapore in più, siamo certi che entrambe le versioni non vi deluderanno, specialmente in abbinamento a un prodotto così delicato e aromatico come la zucca mantovana. La zucca mantovana, chiamata anche cappello del prete per la sua tipica forma a turbante (senza confonderla con l’omonimo taglio di vitello) e la sua polpa deliziosa. Della zucca non si butta via niente, quindi tenete i semi da tostare per fare anche degli ottimi biscotti o da usare come snack, ma fate attenzione perchè uno tira l’altro, e naturalmente i fiori che possono essere fritti in pastella. Sì perchè non sono solo i fiori di zucchina a poter essere fritti, ma anche quelli di zucca: hanno lo stesso aspetto ma risultano solo più grandi.

Wrap di vitello: non solo diaframma

Il nostro chef Charlie Pearce non ha preparato solo questo delizioso wrap di diaframma zucca e gorgonzola, per gli amanti di questi croccanti e avvolgenti piadine ha creato anche un wrap con punta di vitello, coleslaw e salsa barbecue. Il coleslaw è una tipica insalata molto usata nella cucina anglosassone a base di cavolo cappuccio, carote, mela e maionese che regala una nota di freschezza insieme in abbinamento alla salsa bbq. Potete provare anche il wrap con scamone, radicchio rosso, uva, noci e senape o anche quello con patate dolci, che è farcito con nodino di vitello, edamer e peperone verde.

Print Recipe
Wrap dolce con diaframma di vitello, zucca e gorgonzola di Charlie Pearce
wrap di diaframma e gorgonzola
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Piatto Piatto unico
Cucina English
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni
wrap
Piatto Piatto unico
Cucina English
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni
wrap
wrap di diaframma e gorgonzola
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Cominciate preparando la zucca: mettetela in una pentola con acqua fredda, portatela a bollore e lasciatela bollire per 7 minuti circa dall'ebollizione. Scolate la zucca e schiacciatela con una forchetta aggiungendo olio extravergine d'oliva e sale, assaggiate e lasciate da parte.
  2. Condite il diaframma di vitello con un filo di olio extravergine d'oliva, sale e pepe, fate scottare la carte in una padella su calda su fuoco alto per un minuti per lato. Togliete dal fuoco, condite con un po' di olio e lasciate riposare. Una volta che la carne sarà tiepida tagliatela a fettine di circa 1 cm in senso contrario a quello delle fibre.
  3. Scaldate leggermente la piadina in padella e poi farcite il vostro wrap con la carne condita, la zucca schiacciata, un po' di insalata mista condita con olio e sale e il gorgonzola dolce tagliato a tocchetti.
  4. Finite con olio a crudo.
Condividi questa Ricetta
Francesca Sponchia
Collezionista di grassi saturi e attivista per i diritti civili del burro. Rabdomante di piatti perfetti nei menu' dei ristoranti, nel tempo libero mangio ravioli crudi.

    Potrebbero interessarti anche...

    Lascia un commento

    Top