Zucca ripiena al forno

La ricetta di oggi è buona, facile da fare a casa e leggera. Con l’aiuto di Chef Deg prepariamo infatti una squisita zucca ripiena al forno. Un’ottima idea per un piatto invernale genuino, una coccola per scaldare casa e il palato.

Zucca ripiena

Gli ingredienti necessari per preparare le zucche tonde ripiene di carne? Pochi e di qualità: una bella zucca tonda, del macinato fresco e un po’ di erbe aromatiche.

Per il ripieno della zucca lo chef ha scelto il macinato di vitello. Perché è più leggero rispetto ad altre carni e quindi dona gusto al piatto, ma non lo appesantisce troppo. Per approfondire questo tema, qui puoi leggere i valori nutrizionali dei tagli del vitello.

La video ricetta: zucca ripiena al forno

Come puoi vedere nel video e nei dettagli della ricetta, la zucca al forno ripiena di carne è molto semplice da cucinare. I passaggi sono pochi e chiari. Per prima cosa scavi e pulisci la zucca. Poi prepari la farcitura amalgamando per bene gli ingredienti del ripieno, quindi riempi la zucca e metti in forno.

Zucca ripiena

Print Recipe
Zucca ripiena: ricetta
Zucca ripiena
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Cucina Italiana
Tempo di cottura 75 minuti
Porzioni
persone
Cucina Italiana
Tempo di cottura 75 minuti
Porzioni
persone
Zucca ripiena
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Taglia la parte superiore della zucca e scavala: togli i semi e metti da parte la polpa; aggiungi olio, sale, pepe e lasciala marinare.
  2. Nel frattempo, in una ciotola metti il macinato di vitello, il parmigiano, l’uovo, il pane raffermo ammollato nel latte e ben strizzato, 1 trito di erbe aromatiche e aglio, sale, pepe e la polpa di zucca che hai tenuto da parte sminuzzata: farcisci la zucca.
  3. Chiudila in un cartoccio di carta forno (sotto) e carta alluminio (sopra).
  4. Cuoci in forno a 180 gradi per un’ora circa.
  5. Apri il cartoccio e cuoci per altri 15-20 minuti a 220 gradi.
Recipe Notes

Se ti avanza puoi utilizzarlo come ripieno per una pasta al forno oppure per fare delle polpette di zucca e macinato.

Condividi questa Ricetta
Simone Pazzano
Curioso prima di tutto, poi giornalista e blogger. E questa curiosità della vita non poteva che portarmi ad amare i viaggi e il cibo in ogni sua forma. Fotocamera e taccuino alla mano, amo imbattermi in storie nuove da raccontare.
https://simonepazzano.com

Lascia un commento

Top