Zuppa indonesiana con giardiniera

Voglia di comfort food e di viaggiare a tavola? Ecco la mia ricetta della zuppa indonesiana: colori, profumi e tradizioni da portare a casa tua.

zuppa indonesiana ricetta

Indonesia: cultura e tradizioni

Ci troviamo nel Sud-est asiatico, in Indonesia, arcipelago formato da migliaia di isole di origine vulcanica, nazione multietnica la cui varietà di lingue diverse crea un coloratissimo mix culturale.

Famosa per le splendide spiagge e per i vulcani, ma anche per rare specie di animali, l’Indonesia è anche un crogiuolo di tradizioni. Sull’isola di Giava sorgono l’immensa e vivace Giacarta, nota per la musica a percussione Gamelan e gli storici burattini dell’isola di Bali.

Anche la cucina indonesiana è molto variegata a causa della sua natura morfologica e delle numerose etnie: esistono quindi infinite cucine che possiamo chiamare regionali, in grado di valorizzare sia le tradizioni delle culture indigene sia le influenze straniere.

Si può parlare quindi di contaminazioni fra culture diverse, storie lontane e anche di variazioni e commistioni tra la cucina di terra e quella di mare.

Zuppa indonesiana: la ricetta

Per questa zuppa, variegata nei colori e nella tradizione, prendiamo una ricetta tipica indonesiana – la zuppa Daging belacan, originaria di Timor, nell’Indonesia orientale – e la rendiamo un po’ italiana.

Normalmente a base di manzo, ne prepariamo una versione con carne di vitello (più leggero e facilmente digeribile), seguendo la ricetta tradizionale che prevede l’aggiunta di gamberi e tamarindo.

La nota agrodolce tipica di questo piatto diventa il nostro punto di forza: perché infatti non abbinare il tutto con della giardiniera di verdure? In onore ai colori matti e coinvolgenti dell’Indonesia, e ai gusti della nostra penisola. Isole e penisole insieme in un’unica deliziosa zuppa indonesiana!

Print Recipe
Zuppa indonesiana al vitello e tamarindo con giardiniera di verdure
zuppa indonesiana ricetta
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Piatto Piatto unico
Cucina Orientale
Porzioni
persone
Ingredienti
Piatto Piatto unico
Cucina Orientale
Porzioni
persone
Ingredienti
zuppa indonesiana ricetta
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Pulite le verdure e tagliatele grossolanamente a pezzetti (tenete da parte mezzo scalogno).
  2. Versatele in un mixer insieme ai gamberi, lo zucchero, due cucchiai di brodo di verdura, e frullate bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Tenete da parte.
  3. Tagliate la polpa di vitello a bocconcini.
  4. In un tegame antiaderente soffriggete 1/2 scalogno tagliato finemente in due cucchiai di olio evo, sale, galanga, peperoncino, e mescolate per un minuto. Unite i bocconcini di vitello e rosolate la carne per qualche minuto.
  5. Scaldate due cucchiai di olio in un wok e saltate il composto di verdure per qualche minuto. Unite i bocconcini di vitello con lo scalogno, la salsa di soia, il tamarindo, e coprite con il brodo di verdura. Coprite con un coperchio e cuocete a fiamma bassa per 30 minuti.
  6. Servite la zuppa indonesiana con la giardiniera di verdure, e decorate con delle striscioline della sommità verde del porro.
Condividi questa Ricetta
Chiara Caprettini
Foodblogger, sommelier e scrittrice, nasco come filologa germanica e proprio grazie a Odino sono approdata al mondo del food. Dal cuore un po' nordico, un po' portoghese, per me la cucina è viaggio ed espressione di sentimento e felicità allo stato puro.
https://nordfoodovestest.com

    Lascia un commento

    Top