Tra le ricette per bambini, le polpette sono sempre molto amate. E allora cosa ne dite se proviamo a prepararle in modo buono e sano?

Educare i bambini a mangiare bene
I bambini di oggi sono gli adulti di domani: educarli al mangiar bene è un compito che sta a cuore alla maggior parte dei genitori. Molto spesso ci mettiamo in discussione e, se per alcuni il momento della pappa è un piacere, per altri può diventare un vero e proprio incubo. Osservare i nostri bimbi, assecondare i loro istinti è la cosa più giusta che possiamo fare; non esistono regole, ogni bambino è diverso, ricordiamocelo ed evitiamo paragoni.
Tra nuggets e lasagne: 6 ricette di carne con cui far felici i bambini
Rubrica per piccoli buongustai
Questa rubrica, dedicata ai piccoli buongustai, vuole essere uno spunto, un piccolo covo di idee, di ricette pensate ad hoc.
In quest’ottica, noterete che i cibi sono poco lavorati, i condimenti ridotti al minimo, le forme e le consistenze saranno varie e adattabili alle abitudini dei piccoli di casa.
La prima ricetta è pensata per bimbi che con il cibo hanno già preso confidenza, mostrano interesse, sanno afferrare e portare alla bocca le pietanze.
Una delle prime carni proposte durante lo svezzamento è sicuramente quella di vitello, magra, nutriente, dal sapore delicato: i suoi valori nutrizionali, infatti, la rendono un alimento nobile e pregiato. Inoltre, è tenera, di facile masticabilità e digeribilità, e ha un sapore tenue, adatta alle giovani papille gustative dei bambini, che non apprezzano aromi troppo intensi.
Scopri i benefici della carne di vitello per i bambini
Polpette di vitello per bambini

Le polpette di vitello con patate e broccoli sono divertenti da mangiare con i nostri bimbi, magari lasciandoli liberi di prendere il cibo con le mani per sperimentare forme e consistenze differenti.
A questo proposito, ecco alcuni consigli per metterli a proprio agio:
- Le polpette devono essere della giusta dimensione: non troppo piccole, in modo che non riescano a mettere in bocca tutte intere, ma nemmeno troppo grandi. Devono poterle afferare, portarle alla bocca e staccare dei pezzetti. Studiate la dimensione giusta in base alle loro manine!
- I broccoli vanno tagliati in cimette, conservando la lunghezza per facilitarne la presa.
- Le patate sono schiacciate ma non frullate, una sorta di purea grezza che può essere afferrata.
Polpette: storia, curiosità e cinque errori da non fare

Polpette di vitello per bambini con patate e broccoli
Ingredienti
- 500 g macinato di vitello
- 500 g broccoli
- 3 patate (pari a 1 kg circa)
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- olio extravergine d’oliva
Istruzioni
- Taglia i broccoli staccando prima le cimette e poi tagliando per la lunghezza. Elimina le parti più dure e lavali bene.
- Sbollenta i broccoli in acqua bollente per 5/7 min, poi ferma la cottura tuffandoli in acqua fredda, asciugali e mettili da parte.
- Sbuccia e taglia le patate in pezzi grossi, poi lavale con acqua corrente e cuocile nella stessa pentola dei broccoli.
- Intanto prepara le polpette con il macinato di vitello al naturale.
- Prepara la cottura a bagnomaria: metti sul fuoco una pentola alta contenente acqua su cui inseriamo un secondo contenitore.
- Qui metti un filo d’olio, unisci le polpette e copri con un coperchio. Rigira ogni tanto portandole a cottura (i tempi dipendono dalla grandezza delle polpette)
- Scola le patate, condisci con olio extravergine d'oliva e parmigiano. Schiacciale con una forchetta.
- Impiatta e servi!
- Per gli adulti possiamo ripassare in broccoli in padella con olio, aglio e peperoncino. Saliamo sia i broccoli che le patate!