Quando mi capita di parlare di Milano con amici che non abitano proprio dietro l’angolo, una delle cose più frequenti che sento ripetere è questa: «Beata te. Quando hai voglia di mangiare etnico hai solo che l’imbarazzo della scelta». E, in effetti, non hanno torto. Non sono molte le città in Italia dove si possa sperimentare qualche cucina un po’ di diversa e non le solite cinesi e giapponesi, per altro, mediamente di basso livello. E così ho deciso di mettere un po’ insieme i consigli che solitamente do a chi mi chiede quali siano i migliori ristoranti etnici a Milano dove mangiare una cucina “non tradizionale”.

Cucina etnica Milano
La cucina etnica a Milano non manca fortunatamente. Negli ultimi decenni si sono moltiplicati i ristoranti tipici di diversi paesi del mondo. Spopolano i locali etnici di cucina asiatica, da quella cinese, giapponese e indiana a quella coreana, filippina e thailandese. Ultimamente sono aumentati tantissimo a Milano ristoranti etnici africani: marocchini, tunisini, eritrei, etiopi e via dicendo. Non dimentichiamo poi i ristoranti messicani, peruviani, colombiani ma anche russi, turchi, spagnoli, francesi. La lista potrebbe continuare all’infinito. Scoprite qui di seguito i migliori ristoranti etnici di Milano.
Migliori ristoranti stranieri Milano
Don Juan – Ristorante argentino
Vado da Don Juan quando mi prende quell’irrefrenabile voglia di carne, ma di carne come si deve. Considerato uno dei migliori ristoranti argentini in Italia, si mangiano maiale, pollo, angus, lomo (il filetto), bife de chorizo (il controfiletto), churrasco (l’entrecote) e asado (le costine), cotte sulla grande griglia a vista. E per finire il mitico dulce de leche. E in cantina? Non mancano i grandi vini italiani con nomi di tutto rispetto, ma si trova anche una buona selezione di oltre cento etichette argentine.
www.ristorantedonjuan.com
Via Altaguardia, 2


Ba – Ristorante Cinese
Dimenticate i cinesi che conoscete. Qui la cucina cantonese è raffinatissima. Siamo in zona Wagner. La brigata di cucina, capitanata dal proprietario Marco Liu è suddivisa in due: una dedicata solo a dim sum (ne ho mangiati tonnellate e pensate che ne fanno ben 27 tipi diversi) e l’altra al resto dei piatti come l’anatra alla pechinese e l’insalata di medusa e cetrioli. Ottima la selezione di vini e di Champagne.
www.ba-restaurant.com
Via Ravizza, 10


Li-sei Deli, ristorante coreano a Milano
Gestito da Okhee e suo marito Kihyuk, Li-sei Deli è una perla nel cuore dei Navigli. Dal Kimchi al Bibimbap, dal pollo fritto alla torta di artemisia: in questo piccolo ma accogliente ristorantino potrete assaggiare autentiche specialità coreane servite con gentilezza dei due padroni di casa.
www.lisei.it
Via Vigevano, 9


Warsà – Eritrea, tra i migliori ristoranti etnici milano
Siamo nel cuore di Porta Venezia. Ci vengo spesso perché mi piace accoccolarmi per terra, sui cuscini e gustare uno strepitoso zighinì servito con l’ingera, il pane fatto al momento che si usa per raccogliere il cibo. Le posate? Inesistenti! Si mangia tutto con le mani. Convivialità massima, insomma!
www.ristorantewarsa.com
Via Melzo, 16


Poporoya Sushi Bar – Miglior ristorante giapponese Milano
Ha aperto nel lontano 1977 a Porta Venezia ed è stato il primo negozio di alimentari giapponesi in città. Poporoya, infatti, significa negozio del popolo. La cucina è in stile giapponese tradizionale: sushi, sashimi, chirashizushi, tempura, takos e zuppa di miso.
www.poporoyamilano.com
Via Eustachi, 17


Le vent du Nord – Locale etnico Milano del Belgio
Il Belgio vanta più di 400 birre diverse e qui ne potrete provare davvero tante in bottiglia o alla spina (la spillatura è davvero a regola d’arte). E da mangiare? Ovviamente il piatto nazionale: le moules-frites, cioè le cozze in infinite varianti con le patatine fritte. Ma non solo. In questa brasserie mi è capitato di provare anche degli eccellenti formaggi d’abbazia e gli stufati di carne cucinati nella birra.
www.leventdunord.it
Via Sannio, 18
Myconos, ristorante greco a Milano
Il tuffo in Grecia è garantito anche se quel si vede dalla finestra non è l’Egeo, ma la Martesana! I piatti sono fatti a regola d’arte. Ottimi la moussaka, il souvlaki e gli involtini di carne avvolti nella foglia di vite. Interessante anche la selezione di formaggi e quella dei vini rigorosamente greci.
www.mykonos-ristorantegreco.it
Via Tofane, 5


Shiva – Ristorante indiano
Siamo in Darsena e trionfa una cucina dell’India del Nord di classe. Si tratta anche di uno dei più antichi ristoranti indiani di Milano. Tutto, o quasi, è cotto nel forno tandoor e tutto, o quasi è condito con la salsa chutney a base di verdure piccanti, frutta e spezie. Il profumo di curry è ovunque!
www.ristoranteshiva.it
Via Gian Galeazzo, 7

Riad Majorelle, ristorante tipico marocchino a Milano
Riad Majorelle è un ristorante marocchino gestito da tre sorelle: Hasna, Aziza e Donya. Nasce dalla voglia di creare qualcosa di nuovo a Milano offrendo piatti tradizionali provenienti da diverse città del Marocco. Da non perdere: il cous cous, il tajine e i dolci fatti in casa.
www.riadmajorellemilan.com
Via San Gregorio, 35



Podkova – Ristorante russo a Milano
Che siano aringa o salmone marinati non fa differenza. Sono eccellenti entrambi. La cucina poi si spinge fino ai ravioli siberiani ripieni di carne, al borsch con la smentana (la panna acida) e al manzo che può essere alla Bismark (con l’uovo), al Woronoff (con Cognac e funghi) o allo Stroganoff (con senape, vodka e panna acida). Buona la selezione di vini italiani.
www.podkova.it
Via della Chiesa Rossa, 25.

Potrebbe interessarvi anche Ricette esotiche: il mondo in tavola.
One thought on “Migliori ristoranti etnici a Milano”