Sfizioso

La ricetta dei saltimbocca alla romana

Tempo di preparazione

20 minuti

Ecco la versione originale della ricetta dei Saltimbocca alla romana, gli involtini di vitello tipici di Roma.

Saltimbocca alla romana ricetta

Un grande classico, semplice da preparare e dal gusto assicurato. Oggi prepariamo i saltimbocca alla romana, chiamati anche involtini alla romana, sono una ricetta della tradizione capitolina che non ti porta via troppo tempo e che garantisce un pieno di sapore.

La ricetta dei saltimbocca alla romana: involtini squisiti

Come si fanno i saltimbocca alla romana? Con ingredienti buoni e preparazione rapida. Sì perché la ricetta dei saltimbocca alla romana originale è davvero molto semplice. Una soluzione che ti risolve diverse situazioni, che si tratti di una cena con amici o di un pranzo veloce in cui però non si vuole rinunciare al gusto. E poi, i saltimbocca sono un piatto che piace molto anche ai più piccoli.

saltimbocca alla romana ricetta originale

Ingredienti saltimbocca alla romana

I saltimbocca alla romana nella ricetta originale si preparano con le fettine di carne di vitello che vengono rivestite con il prosciutto crudo e la salvia (alcuni al posto del prosciutto invece mettono lo speck). La carne viene poi salata e spruzzata col vino bianco e il gioco è fatto. I tuoi involtini alla romana sono pronti in poche e semplici mosse, che te ne pare?

Se ti interessa, qui puoi approfondire con la scuola di cucina sui tagli del vitello e quella sulla fettina di vitello. Mentre qui invece scopri l’aspetto nutrizionale della carne di vitello con i valori dei tagli più comuni.

fettina di vitello

Cucina “alla romana”, altre ricette da provare:

Trippa di vitello alla romana
Fegato di vitello alla romana
La Pajata, tutta la tradizione romana in un piatto


La storia dei saltimbocca

Come detto, stiamo parlando di uno dei cavalli di battaglia della cucina romana. Ma l’origine dei saltimbocca alla romana – come spesso accade per molte ricette – è incerta. Oltre alle radici romane, gli è stata attribuita anche un origine bresciana. Quello che sappiamo sicuramente è che Pellegrino Artusi li ha descritti fin dalla fine dell’Ottocento dopo averli assaggiati nella storica trattoria romana “Le Venete” poco prima che cominciassero a servirli in tutte le altre trattorie tipiche della capitale.


Ricetta saltimbocca: idee per tutti i gusti

Oltre a quella originale vorresti provare altre ricette per cucinare i saltimbocca alla romana? Eccoti tre suggerimenti davvero gustosi per i tuoi involtini di vitello. Ce li regalano la food blogger Teresa Balzano, che aggiunge una squisita salsa alla senape; lo chef torinese Nicola Batavia, che li scompone a modo suo; e lo chef della trattoria romana Pennestri, che li prepara con polpette e patate schiacciate al limone. Tutte varianti dei saltimbocca alla romana assolutamente da provare.


Ecco la ricetta dei saltimbocca alla romana originale. Non resta che provare. Buon appetito!

PS: E se ti avanzano dei saltimbocca? Noi siamo per le ricette antispreco. In cucina non bisogna mai buttare nulla. In questa ricetta il nostro amico Chef Deg ci spiega come riutilizzare quanto avanzato per preparare uno squisito primo piatto: le orecchiette con polpettine di saltimbocca. Una bontà che ci piace due volte: per il gusto e perché ci evita uno spreco.

Saltimbocca alla romana

Ricetta saltimbocca alla romana

La ricetta originale dei saltimbocca alla romana tratta dal libro “Le ricette regionali italiane” di Anna Gosetti della Salda
Preparazione 20 min
Tempo totale 20 min
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 8 fettine di vitello (500 g)
  • 4 fette prosciutto crudo (100 g circa)
  • 50 g burro
  • 8 foglie salvia
  • poco vino bianco secco
  • qb sale

Istruzioni
 

  • Con il batticarne appiattire bene la carne di vitello, poi al centro di ogni fettina mettere una foglia di salvia e su questa mezza fetta di prosciutto.
  • Fissarli alla carne con uno stecchino infilandolo come fosse uno spillo.
  • In un tegame largo quanto basta per farvi stare le fettine di carne in uno solo strato, mettere il burro, porre il recipiente sul fuoco.
  • Appena il burro comincerà a soffriggere, sistemare i saltimbocca lasciandoli rosolare da una parte e dall’altra a fiamma viva.
  • Poi salarli, spruzzarli con poco vino e finire di cuocerli. Basteranno cinque o sei minuti.
  • Accomodare i saltimbocca sul piatto di portata, mettere nel tegame una cucchiaiata d’acqua, fare bollire il sugo per un minuto, versarlo sulla carne e servire.
  • Accompagnare con purè di patate o con piselli o con altre verdure al burro.
Keyword cucina romana, fettine di vitello, ricette con carne di vitello, ricette con vitello, ricette di vitello, saltimbocca, Secondi piatti di carne
Tried this recipe?Let us know how it was!
Condividi questo articolo:

1 commento su “La ricetta dei saltimbocca alla romana”

Lascia un commento

Recipe Rating