Sfizioso

Scaloppine: ricette sfiziose per variare sempre

Le scaloppine sono il piatto buono e veloce per eccellenza. Una ricetta che ha molte varianti, ma anche alcuni elementi ricorrenti: pochi ingredienti e pochi minuti di preparazione. L’ideale quando non si sa cosa cucinare. L’importante è scegliere sempre degli ingredienti di qualità. Sia per quanto riguarda la carne che per i condimenti con cui andiamo a prepararla.

Il taglio di carne per le scaloppine non è necessariamente uno. Puoi affidarti al tuo macellaio di fiducia e chiedergli delle fettine sottili, specificando che vuoi preparare delle scaloppine. Ci penserà lui a darti il meglio a disposizione. Noi in ogni caso ti suggeriamo la carne di vitello, perché più adatta, oltre a essere una carne più magra rispetto alle altre e quindi facile da digerire. Alcuni tagli che ti consigliamo sono la fesa, la noce di vitello o ancora scamone e magatello.

i tagli del vitello

Per i condimenti invece, hai l’imbarazzo della scelta. Puoi creare grandi classici come scaloppine al limone, ai funghi, al vino oppure variare dando libero sfogo alla fantasia.

Ecco, qui sotto trovi le nostre ricette di scaloppine di vitello. Una serie di idee da cui prendere spunto. Se vuoi, nei commenti dicci anche come le fai tu le scaloppine.

Scaloppine al limone

Un grande classico. Le scaloppine al limone sono una ricetta semplice e adatta a tutte le occasioni e tutte le stagioni. Perfette soprattutto quando non sai cosa cucinare, le scaloppine ti salvano la cena: pochi passaggi, pochi ingredienti e pochissimi minuti per un piatto gustoso. 

https://www.sfizioso.it/ricetta/scaloppine-al-limone/

Scaloppine al vino bianco

Diciamocelo, le scaloppine spesso non sono un piatto bellissimo e da vedere… anzi, per niente instagrammabile! Ecco con la ricetta di chef Spallino prepari delle scaloppine al vino bianco con delle belle verdurine di contorno, che oltre a far bene danno anche colore al piatto.

https://www.sfizioso.it/ricetta/scaloppine-di-vitello-al-vino-bianco/

Scaloppine al Marsala

Ecco un’altra versione super veloce, ma molto gustosa. Grazie al famoso vino liquoroso siciliano, le scaloppine al Marsala creano nel piatto un delizioso contrasto tra dolce e salato. Sicuramente una variante meritevole di essere inserita tra le tue ricette.

https://www.sfizioso.it/ricetta/scaloppine-al-marsala/

Scaloppine ai funghi

Un altro grande classico. Insieme a quelle al limone e al vino bianco, le scaloppine ai funghi sono una ricetta tipica italiana davvero semplice da fare e piena di gusto. Il momento migliore per preparare queste fettine è l’autunno ovviamente, perché con i funghi freschi possiamo renderle davvero irresistibili.

https://www.sfizioso.it/ricetta/scaloppine-di-vitello-ai-funghi-porcini/

Scaloppine al Prosecco

La qualità degli ingredienti fa sempre la differenza, come ci dimostra anche questa ricetta. Prepara le scaloppine di vitello con un buon prosecco: perché scegliere dei vini scadenti per cucinare non è mai una buona idea. Piuttosto, usa bottiglie di vino buono già aperte o avanzate. Ti accorgerai della differenza.

https://www.sfizioso.it/ricetta/scaloppine-di-vitello-al-prosecco-in-10-minuti/

Scaloppine con fichi e fiori di zucca

Le scaloppine in versione estiva. Il merito di questa ricetta è di chef Batavia che ci mostra come prepararne una variante leggera e perfetta per la bella stagione, usando fichi e fiori di zucca. Buona e bella!

https://www.sfizioso.it/ricetta/scaloppine-con-fichi-e-fiori-di-zucca-di-nicola-batavia/

Scaloppine alle erbe di montagna

La fantasia in cucina è molto importante e chef Spallino per nostra fortuna ne ha molta. Dall’altopiano di Asiago ci insegna a preparare delle deliziose scaloppine, condite con crema di fiori di zucca e chips di patate, ma soprattutto profumate alle erbe di montagna.

https://www.sfizioso.it/ricetta/scaloppine-vitello-crema-fiori-zucca-alle-erbe-montagna-ricetta-massimo-spallino/

Scaloppine (rivisitate) da chef

Infine una versione da chef stellato. Questa è la ricetta da tenere nel cassetto per il momento giusto, quando vuoi sorprendere i tuoi ospiti! La ricetta delle scaloppine di vitello dello chef Roberto Conti non è certamente tradizionale, ma è davvero buona. E semplice da fare, al contrario di quanto si possa pensare.

https://www.sfizioso.it/ricetta/le-scaloppine-di-vitello-di-roberto-conti-di-trussardi-alla-scala/
Condividi questo articolo:

Lascia un commento