Sfizioso
Cerca

Spezzatino di vitello con polenta grigliata

Tempo di preparazione

2 ore

Tempo di cottura

1 ora

Lo spezzatino di vitello con polenta è un must dell’inverno, un grande classico confortante dei giorni di festa o la ricetta da ordinare al rifugio dopo lunghe camminate in montagna. Insomma, è un vero comfort food e il suo profumo è un marchio di fabbrica che ti fa subito stare bene.

spezzatino-di-vitello-con-polenta

Vediamo insieme come fare la miglior ricetta di spezzatino di vitello con polenta grigliata.

Leggi anche:
Brasato, stufato, arrosto e spezzatino: che differenza c’è

Spezzatino con polenta: il taglio giusto

Lo spezzatino con polenta comincia da qui, dalla carne. Il taglio scelto che ti suggeriamo è la spalla di vitello, che comprende al suo interno, oltre alla spalla, anche i suoi anteriori:

La spalla di vitello ha il giusto equilibrio tra carne magra e grasso, perfetta quindi per le cotture lunghe e lente come quella richiesta dallo spezzatino.

I segreti per cucinare spezzatino e polenta

Dopo aver scelto il taglio di vitello giusto, c’è qualche trucco per prepararlo:

  • Taglia a tocchetti la carne facendo attenzione che siano tutti di spessore uniforme, in modo da non avere problemi durante la cottura.
  • Tieni il coltello inclinato leggermente in diagonale, in modo da tagliare la fibra e ottenere uno spezzatino morbido.
  • La cottura dello spezzatino deve essere lenta, quindi tieni basso il fuoco del fornello.
  • Scegli una pentola capiente e copri con il coperchio a 3/4, in modo che il vapore esca progressivamente durante la cottura, che deve proseguire per almeno un’ora e mezza.

Preparare una polenta morbida e calda

ricetta-polenta-bimby

Prima di iniziare con lo spezzatino di vitello, dobbiamo capire come preparare la polenta perfetta, un procedimento che richiede tempo e pazienza.

Versa a filo la farina di mais per polenta in un tegame con acqua e sale, continuando a mescolare con la frusta molto lentamente: questo è il segreto per avere una polenta senza grumi. Ricordati sempre la giusta proporzione tra acqua e farina: 4 litri di acqua per ogni kg di farina, ecco la formula magica. 500g di farina saranno sufficienti per quattro persone. Ma se volete abbondare sono sicura che non ci sarà pericolo che avanzi.

Noi abbiamo deciso di servire polenta con spezzatino in un modo originale: grigliando la polenta!

Spezzatino di vitello con polenta grigliata

No ratings yet
Preparazione 2 minuti
Cottura 1 minute
Tempo totale 3 minuti
Cucina Italiana
Porzioni 4 perons

Ingredienti
  

  • 600 g spalla di vitello
  • 4 carote
  • 2 gambi sedano
  • 100 g vino bianco
  • salvia
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale
  • pepe
  • polenta

Istruzioni
 

  • Taglia la spalla di vitello a pezzettoni della stessa dimensione con un coltello affilato. Poi taglia a pezzettoni anche sedano e carote.
  • Metti in una casseruola capiente un po' di olio e fai rosolare i bocconcini di spalla di vitello in modo che siano ben dorati da tutti i lati. Poi aggiungi sedano e carota e continua a rosolare a fuoco medio, quindi sfuma con del vino bianco.
  • Aggiungi anche abbondante acqua, sale e pepe: aspetta che prenda bollore, unisci un paio di foglie di salvia, abbassa il fuoco e copri con il coperchio a 3/4.
  • Lascia cuocere lentamente per un'ora e mezza.
  • Servi lo spezzatino caldo con polenta morbida o con la polenta grigliata.
Keyword massimo spallino, spalla di vitello, spezzatino, spezzatino di vitello
Tried this recipe?Let us know how it was!
Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Recipe Rating