Trasformare un piatto in un’esperienza divertente e creativa è possibile, soprattutto con un’idea originale come il sushi di vitello. Pensato per stupire sia nel gusto che nella presentazione, questo piatto unisce la tradizione giapponese con il sapore delicato e tenero della carne di vitello. In questa ricetta, però, il sushi diventa un “gioco di squadra”: componendo un goloso tris, porterete in tavola un piatto che è anche un divertimento per gli occhi e il palato. Pronti a giocare?
Tris di sushi di vitello
La base di un buon sushi è il riso, che deve essere cotto e condito con attenzione per raggiungere quella consistenza leggermente appiccicosa ideale per modellarlo. Dopo aver cotto il riso seguendo la tecnica giapponese, si aggiungono aceto di riso, zucchero e sale, mescolando delicatamente per non rompere i chicchi. Questo passaggio conferisce al riso il tipico sapore delicatamente acidulo, perfetto per accompagnare gli altri ingredienti.
La carne di vitello è l’elemento distintivo di questa ricetta. I bocconcini, rosolati e sfumati con vino bianco, donano una nota succulenta e aromatica al sushi, mentre il carpaccio di vitello, morbido e leggero, avvolge il rotolo con eleganza. Per un tocco croccante e fresco, i cetriolini sott’aceto completano il sapore con una piacevole acidità.
Un tocco di creatività: il tris goloso
Se volete rendere la presentazione ancora più intrigante, componete i vostri sushi di vitello come un tris. Disponete i rotolini su un piatto in una griglia 3×3, alternando i sapori e le decorazioni. Potete differenziare i sushi utilizzando topping diversi: una fettina di cetriolino, un pizzico di semi di sesamo o una goccia di salsa di soia per ogni pezzo. I vostri ospiti potranno giocare una partita a tris… e poi gustarsi la vittoria!
Tradizione e innovazione a tavola
Questo sushi di vitello non è solo un gioco di presentazione, ma un piatto che unisce tradizioni culinarie di diverse culture. La carne di vitello, simbolo della cucina italiana, si sposa alla perfezione con la tecnica e l’estetica del sushi giapponese, creando un mix irresistibile. Servitelo come antipasto, per una cena tra amici o come protagonista di un buffet creativo: sarà sempre un successo.
Sushi di vitello
Ingredienti
- 250 g riso per sushi
- 5 cucchiai aceto di riso
- 1 cucchiaio zucchero
- ½ cucchiaino sale
- 4 cetriolini sott'aceto
- 4 fogli alga nori
- 100 g carpaccio di vitello
- 250 g bocconcini di vitello
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Vino bianco q.b.
Istruzioni
- Cuocere il riso in una pentola aggiungendo 350 ml di acqua fredda.
- Coprire con coperchio e portare a bollore. Poi abbassare la fiamma e continuare la cottura per circa 10 minuti.
- Spegnere e lasciare coperto con coperchio per altri 10 minuti.
- Dopodiché trasferire in una boule e aggiungere l’aceto di riso, lo zucchero e il sale.
- Mescolare con un cucchiaio in modo da far amalgamare il tutto e far marinare con coperchio o coperta da pellicola.
- Condire i bocconcini di vitello con olio, sale, pepe e rosolare in padella con un filo d’olio, poi sfumare con vino bianco.
- Aggiungere un mestolo di brodo o di acqua calda.
- Coprire con coperchio e cuocere per 10-15 minuti a fiamma media.
- Poi togliere il coperchio e far evaporare il liquido. Tenera da parte.
- Tagliare in 4 i cetriolini in agrodolce.
- Preparare il tappeto per sushi avvolgendo la stuoietta con pellicola.
- Bagnare le mani con acqua, prendere una parte di riso e stendere su tutto il tappetino.
- Poi aggiungere sopra la foglia di alga nori, in mezzo mettere cetriolini sott’aceto, i bocconcini tagliati a metà e avvolgere su se stesso.
- Una volta formato il rotolo, aggiungere sopra le fette di carpaccio e con l’aiuto del tappetino far aderire bene al riso.
- Con un coltello ben affilato tagliare a fettine e servire con salsa di soia.