Voglia di cucina messicana? La ricetta dei tacos con lingua di vitello è qui per te!
![tacos-lingua-di-vitello](https://www.sfizioso.it/wp-content/uploads/2017/11/tacos-lingua-di-vitello-1024x683.png)
La lingua di vitello
Se non hai ancora provato a cucinare la lingua di vitello, sono sicura che ti accorgerai presto, con grande sorpresa, che è molto semplice. Ti basta aggiungere erbe e spezie a piacere e lasciarla cuocere lentamente a fuoco basso per qualche ora. Tutto qui. Prima di servirla, non devi far altro che tagliarla in piccoli pezzi, condirla con del sale e lasciarla dorare in una padella già calda. Così otterrai una carne dal sapore ricco, con una crosticina croccante e una consistenza burrosa.
La lingua di vitello è uno di quei tagli da aggiungere al tuo repertorio gastronomico perchè:
- È molto economico: cucinando un’intera lingua puoi servire due o tre pasti diversi.
- Una volta cotta si conserva bene in frigorifero per una settimana circa, cosi puoi riutilizzare gli avanzi per altre ricette.
- È semplice da cucinare e il risultato è una carne morbida, tenera ed estremamente saporita.
Tacos de lengua
La lingua di vitello è un ingrediente molto utilizzato nella cucina messicana: i tacos de lengua, cioè i tacos farciti con lingua, sono uno dei cibi tipici dello street food e della cultura gastronomica locale.
Per prepararli a casa, hai due strade: puoi acquistare i tacos già pronti e metterli soltanto a scaldare prima di farcirli. Oppure, puoi stupire i tuoi amici organizzando una serata a tema e prepararli con le tue mani. In questo caso, ti servirà la masa harina: si tratta di una farina ricavata dalla lavorazione dei chicchi di mais e acqua di calce, una soluzione alcalina che altera completamente la struttura del mais e lo rende più morbido.
L’impasto delle tortillas
Per preparare 20 tortillas, avrai bisogno di 230 g di masa harina, 1/2 cucchiaino di sale e 2 bicchieri di acqua calda. Mescola la masa harina e il sale in una ciotola, aggiungi l’acqua e amalgama bene. Impasta il tutto con le mani per un paio di minuti, fino a quando sarà liscio ma non più appiccicoso: se ha assorbito completamente l’acqua ma risulta ancora secco e si sbriciola, unisci altra acqua un cucchiaio alla volta. Se dovesse invece risultare gommoso, unisci altra masa. La consistenza giusta è quella di una pasta modellabile.
Copri la ciotola con un panno da cucina e lasciala riposare per 20 minuti circa: questo passaggio permette alla masa di assorbire completamente l’acqua e migliora il sapore e la consistenza della tortilla.
Se hai una pressa per tortilla, uno strumento economico facilmente reperibile in commercio, il processo sarà molto facile: la pressa rende le tortilla perfettamente rotonde e ben schiacciate. In caso contrario, puoi usare il mattarello.
Cuocere le tortillas con lingua di vitello
Prendi una cucchiaiata di impasto e lavorandola tra le mani crea una palla da ping pong, quindi mettila nella pressa per tortilla (che avrai coperto con della plastica o con un sacchetto per surgelati) e schiaccia. Una volta ponte, puoi cuocere le tortillas su una griglia a fuoco medio-alto, cuocendole due minuti per lato. Appena tolte dalla griglia, avvolgile in un panno pulito. Non preoccuparti se ti sembreranno asciutte e secche: continueranno a cuocere con il vapore e ad ammorbidirsi all’interno del panno.
Qui sotto trovi la ricetta per preparare la lingua di vitello in modo da farcire i tacos: puoi anche farlo il giorno prima e assemblare il tutto all’ultimo momento.
![tacos-lingua-di-vitello](https://www.sfizioso.it/wp-content/uploads/2017/11/tacos-lingua-di-vitello-500x500.png)
Tacos con lingua di vitello alla messicana (tacos de lengua)
Ingredienti
- 1 lingua di vitello intera
- 2 cipolle tagliate a fettine sottili
- 6 chiodi di garofano
- 2 foglie alloro
- q.b. sale
- 8 tacos
- 2 cipolle rosse tagliate a dadini
- q.b. salsa chilli
- q.b. coriandolo
- 100 g fontina
- 4 lime
Istruzioni
- Metti la lingua di vitello con cipolla, aglio, chiodi di garofano e foglie di alloro in uno slow cooker e aggiungi abbastanza acqua da coprire la carne. Falla cuocere per tutta la notte a bassa temperatura. Se non hai lo slow cooker, metti tutto in una casseruola e lascialo sobbollire a fuoco dolce per 3 ore, finchè la lingua sarà tenerissima.
- Quando la lingua di vitello sarà fredda abbastanza per poterla maneggiare, pelala scartando la pelle esterna (questa operazione è più semplice se la fai quando è ancora leggermente calda).
- Tagliala in fettine sottili e queste ricava dei cubetti (se preferisci, puoi anche sfilacciarla). Se non usi subito la carne, mettila in un contenitore ermetico o in un sacchetto per surgelati. In frigorifero si può conservare cotta fino a 5 giorni.
- Quando sei pronto a servire, scalda dell’olio in una padella antiaderente a fuoco medio-alto, finchè non sfrigola. Aggiungi i cubetti di lingua e falli cuocere per tre minuti finchè saranno ben dorati da ogni lato. Condisci con sale e pepe.
- Farcisci i tacos con i cubetti di lingua di vitello, le cipolle rosse a dadini, il coriandolo, la salsa chilli e la fontina. Cospargi con succo di lime e, se piace, della panna acida.
1 commento su “Tacos con lingua di vitello alla messicana (tacos de lengua)”
Apprezzo molto la tua ricetta ed interesse per il cibo messicano. Ti scongiuro però di dimenticare la panna acida quando pensi ai “tacos”
E come aggiungere il “ketchup” a una bella pizza Margherita
Con affetto
Alejandra