Home » Brasato
Il brasato è uno dei piatti più amati della cucina tradizionale italiana, conosciuto per il suo sapore ricco e la sua consistenza morbida e succulenta. Questo piatto, spesso associato alle grandi occasioni e ai pranzi domenicali in famiglia, è perfetto per chi desidera portare in tavola un secondo di carne che conquisti il palato di tutti.
Se cercate ispirazione per una buonissima ricetta del brasato, questo è il posto giusto!
Come si prepara il brasato
Il segreto di un buon brasato risiede nella scelta della carne e nella cottura lenta e paziente. Generalmente, si prediligono tagli di carne di vitello, come il cappello del prete o la noce, che vengono marinati con vino rosso e aromi come rosmarino, alloro, cipolle e carote. La marinatura è fondamentale per conferire alla carne un sapore intenso e complesso.
Dopo la marinatura, la carne viene rosolata in una casseruola per sigillare i succhi e poi cotta a fuoco basso insieme al vino e alle verdure fino a quando non diventa tenera al punto da sciogliersi in bocca.
Varianti del brasato
Le ricette del brasato sono molteplici e dipendono dalle tradizioni regionali e dalle preferenze personali. In Piemonte, ad esempio, è celebre il brasato al Barolo, che prevede l’uso di questo rinomato vino rosso per una versione particolarmente raffinata. In altre zone, si utilizzano vini locali che donano sfumature diverse al piatto.
Alcune ricette includono l’aggiunta di spezie come chiodi di garofano o bacche di ginepro per un tocco aromatico unico, mentre altre versioni prevedono la cottura con l’aggiunta di brodo per una salsa più leggera.
Come servire il brasato
Il brasato di vitello è perfetto se servito con contorni che ne esaltino la ricchezza, come purè di patate, polenta o verdure al vapore. La salsa di cottura, densa e saporita, viene spesso frullata per creare un accompagnamento vellutato da versare sulla carne.
Scopri le nostre migliori ricette di brasato e lasciati ispirare per portare a tavola una pietanza che celebra la tradizione e la bontà.