Una versione originale e diversa dal solito delle classiche polpette di vitello: mai provate con cavolo nero e pecorino toscano? Ode al cavolo nero L'umile cavolo nero è una verdura in realtà molto gustosa, poco calorica e ricchissima di proprietà benefiche. In cucina si presta a tantissime preparazioni diverse, dalla frittata allo
Tag: carne macinata
Gnocchi al ragù gratinati al forno: ricetta sfiziosa e facile
Tonnarelli al ragù bianco e piselli: ricetta veloce e sfiziosa
I tonnarelli al ragù bianco e piselli sono un primo piatto sfizioso e semplice da preparare, ideale per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Cosa sono i tonnarelli I tonnarelli sono un formato di pasta fresca all'uovo tipico della cucina romana, dove vengono spesso preparati cacio e pepe.
Ricette per bambini: gramigna al ragù di vitello e zucca
Bigoli con ragù bianco di vitello e fiori di zucca
Involtini vietnamiti: la ricetta con verdure, spaghetti di riso e trita vitello
Una rivisitazione della classica ricetta degli involtini vietnamiti, per una versione più leggera ma comunque ricca di gusto grazie alla carne di vitello. Gli involtini vietnamiti sono un delizioso piatto tradizionale molto diffuso in Vietnam e preparato in modo variegato. Preparati con pesce, carne o verdure, si trovano ovunque e sono accompagnati
Come mangiare carne cruda senza rischi
Non siamo diventati improvvisamente cannibali, non vi allarmate, ma ogni volta che scriviamo una ricetta di tartare o carpacci si ripropone sempre la stessa questione: come mangiare carne cruda senza rischi? Abbiamo quindi deciso di scrivere una piccola guida a proposito della carne cruda, di come trattarla e come condirla,
Mondeghili, la ricetta delle polpette milanesi
In tutta Italia le chiameremmo polpette, a Milano no. A Milano bisogna usare il termine giusto: mondeghili o mondeghini. Oggi parliamo infatti di un piatto tipico milanese, che ricorda molto le polpette ma che si differenzia nella preparazione per alcuni particolari importanti. I mondeghili milanesi sono un ottimo secondo di carne
Garmugia lucchese: la ricetta del piatto tipico toscano
La garmugia è un piatto della Lucchesia nobile, risalente al ‘600, una zuppa a base di primizie primaverili e carne macinata. Non l'avete mai sentito nominare? Molto probabile: si tratta di una di quelle ricette storiche, come il peposo di vitello, radicate nel territorio ma pressoché sconosciute al di fuori
Patate ripiene al forno con carne macinata
Difficile resistere a una teglia di patate ripiene al forno! E del resto, perché dovremmo? Quella delle verdure ripiene al forno è una grande tradizione italiana, o meglio del bacino mediterraneo visto che ricette simili esistono anche in Grecia, in Francia e in Turchia. Nel caso delle patate, però, ci spostiamo