Photo credit Brambilla Serrani Dove mangiare la migliore cotoletta alla milanese a Milano? Neanche per un milanese dove mangiare la migliore cotoletta di Milano è una questione sciocca. Una di quelle domande di poco conto, ma in realtà non è così semplice mangiare un'ottima cotoletta milanese. Nemmeno in quell'oasi felice che dovrebbe
Tag: cesare battisti
La ricetta dell’arrosto di vitello del Ratanà
L’ossobuco alla milanese di Cesare Battisti (e quello che vi siete persi se non l’avete ancora assaggiato)
Avete mai assaggiato l'ossobuco alla milanese di Cesare Battisti? Allora molto probabilmente non siete mai stati al Ratanà e, oltre all'ossobuco alla milanese, non avete assaggiato i suoi favolosi mondeghili o il suo strepitoso vitello tonnato. Ve lo dico perchè l'ossobuco alla milanese del Ratanà è l'ossobuco assoluto. L'ossobuco che
Quella volta che Cesare Battisti mi ha insegnato a fare la lasagna perfetta
Saremo sicuramente tutti d'accordo nel dire che la lasagna è da considerarsi patrimonio dell'umanità. Per iniziare bene a parlare di lasagne dobbiamo per forza concordare tutti su questo principio, sul fatto che la lasagna fa parte della nostra storia e del nostro DNA, forse addirittura più della pizza. La lasagna
Il vitello tonnato secondo Cesare Battisti
Il vitello tonnato è stato indubbiamente uno dei grandi protagonisti della ristorazione italiana di questo 2017. La sua ascesa a piatto simbolo della ritrovata tradizione culinaria era già cominciata, più timidamente, nel 2016, quando cominciava a fare capolino nei menù dei ristoranti, un revival dei gloriosi anni '80 nascosto tra