Vedi Napoli e poi muori!, si dice. Noi non ci crediamo molto, perché vorremmo continuare a vedere la città anche dopo aver fatto un piccolo tour per scovare i posti dove mangiare la genovese a Napoli. Quindi magari è più adatto "Vedi Napoli e poi ingrassi", oppure la mia variazione
Tag: cucina napoletana
Gli ziti alla genovese dello chef Stefano De Gregorio
Ziti alla Genovese
Sappiate che il nome inganna, questa ricetta non nasce a Genova ma, invece, appartiene insieme con il ragù, alla tradizione napoletana. E proprio come il ragù, anche la genovese prevede una lunga cottura; sono sughi che hanno bisogno di pazienza, tempo e passione. Nel caso della genovese parliamo di un
Arte, tradizioni e sapori: cosa vedere e dove mangiare a Napoli
Colorata, caotica, dai mille profumi e sapori: Napoli è ... proprio come la canta Pino Daniele. Una città meravigliosa, piena di tesori da scoprire e di stimoli per chi ama l'arte, il folklore popolare, il buon cibo e le tradizioni. Scopriamo insieme cosa vedere, ma soprattutto cosa mangiare a Napoli, perché