La ricetta dei casoncelli alla bergamasca, primo piatto di pasta ripiena della tradizione bergamasca. Ecco origine, ingredienti e preparazione per farli a casa Siete ferrati a proposito di cucina bergamasca o pensate di andare a Bergamo Alta solo per assaggiare polenta e osei? Siete tra quelli che conoscono vita, morte e
Tag: cucina tipica
Dalla moussaka al souvlaki: cinque piatti tipici greci
Anche a Brescia si chiamano casoncelli, ma come si fanno?
Eh sì, i casoncelli alla bresciana esistono e non abbiamo paura di farli. Dopo avervi a lungo parlato dei casoncelli bergamaschi, della loro storia e avervi svelato la ricetta originale a base di arrosto di vitello, era un nostro dovere morale lasciare spazio anche ai deliziosi casoncelli alla bresciana e
Dove mangiare i casoncelli più buoni di Bergamo
Se non avete mai mangiato i casoncelli bergamaschi e morite dalla voglia di farlo, non muovetevi perchè qui trovate la risposta alla domanda "Dove mangiare i casoncelli a Bergamo". La risposta a questa domanda vale anche per quelli che sono già accaniti fan dei casoncelli bergamaschi ma non sanno dove
Fricandò Valdostano al profumo di Cajun
Ecco la ricetta del Fricandò Valdostano, una tipica preparazione di carne solitamente abbinata alla polenta, con una piccola variante, l’aggiunta di un pizzico di Cajun, che lo rende saporito e leggermente piccante. Il Cajun Interessante in questo piatto è l'utilizzo del Cajun che non è una spezia, ma, come nel caso del curry, una