Al motto di "Eat polpette, without forchette, to feel better", blog Sfizioso ha portato uno dei suoi eventi #VealDay alla Sonia Factory di Sonia Peronaci. Una serata in cui amici e follower del nostro sito hanno partecipato a una sfida culinaria, a suon di polpette. L’ingrediente principale dell'evento è stato infatti
Tag: Fabrizio Albini
Bresciano doc, ma con tante esperienze all’estero. Fabrizio Albini è lo chef del ristorante The Stage – Replay, in Gae Aulenti a Milano.
Cresciuto osservando le mani del nonno, che in osteria preparava i piatti della tradizione, Fabrizio Albini sostiene che in cucina bisogna essere sia artisti che artigiani.
La sua cucina? Tanto semplice quanto elegante. Allo chef piace innovare partendo sempre dalla tradizione.
Qui sotto trovi tutte le ricette di Fabrizio Albini per Blog Sfizioso.
Natale al nord & Natale al sud: le ricette di Sfizioso per le feste
Considerato che blog Sfizioso è un gustoso viaggio tra le tradizioni italiane, quest'anno abbiamo pensato di festeggiare due volte Natale: una al nord, una al sud. In che modo? Mettendo ai fornelli due degli amici del nostro sito: Fabrizio Albini, chef bresciano del The Stage di Milano, e Marcello Valentino,
Natale Sfizioso al nord, ricette e menu completo di Fabrizio Albini
Natale Sfizioso: la ricetta del vitello all’olio di Fabrizio Albini
Il nostro Natale Sfizioso si arricchisce di una nuova ricetta. Dopo uno squisito antipasto e un gustoso primo, lo chef Fabrizio Albini ha pensato per noi a un secondo piatto semplice da realizzare, senza rinunciare però al gusto: un vitello all'olio. Un'idea da accompagnare al classico piatto principale, l'arrosto, oppure
Natale Sfizioso: cialde di riso rosso, tartare di vitello e maionese al tartufo
Toast di cappello del prete all’olio, anice e finocchio di Fabrizio Albini
Riso allo zafferano con stinco di vitello: la ricetta di chef Albini
Focaccia con punta di vitello all’olio ligure: la ricetta di Fabrizio Albini
Ossobuco Milano-Sicilia, la ricetta di Fabrizio Albini
Seconda tappa del nostro viaggio culinario Milano - Sicilia. Dopo averci deliziato con la sua costoletta con il pane nero di Castelvetrano, Fabrizio Albini ha ideato un'altra ricetta che unisce le tradizioni enogastronomiche del capoluogo lombardo e della Sicilia. Durante il #VealDay di Ragusa lo chef ha preparato infatti un
Costoletta con pane nero di Castelvetrano di chef Albini
Quello che ti proponiamo oggi è sia una ricetta che un viaggio. Un'andata e ritorno Milano-Sicilia grazie alla costoletta speciale realizzata da Fabrizio Albini, executive chef al The Stage - Replay. Durante l'appuntamento #vealday di Ragusa, in cui ha cucinato insieme a Peppe Cannistrà, lo chef del ristorante milanese ha