La wonton soup è una ricetta tradizionale non solo della cucina popolare cinese ma, più in generale, dell’intera Asia. Saporiti ravioli ripieni di carne immersi in un gustoso brodo di verdure e funghi, una vera delizia! È un piatto elegante e ricco di gusto, che ho leggermente rivisto in modo da
Tag: felicia sangermano
Paté di vitello, finocchi e arancia: l’antipasto delle feste
La ricetta che ti propongo oggi è un vero asso nella manica perché pur essendo molto semplice, garantisce un risultato d'effetto capace di sorprendere gli ospiti. Prepariamo insieme il paté di carne di vitello, un antipasto perfetto da servire a Natale oppure per il cenone di Capodanno. Scopri le nostre
Cous cous con vitello e verdure
Arriva la bella stagione e inizia la voglia di mangiare leggero, ma senza rinunciare al gusto. Ecco quindi che oggi ti propongo uno squisito cous cous con vitello e verdure. Il periodo dell’anno è quello perfetto per insalate e piatti freddi. Preparare in anticipo le pietanze ci permette di organizzare i
VealDay a Napoli, con Marcello Valentino e Licia Sangermano scopriamo come nasce un piatto Sfizioso
Sandwich di vitello alla senape e miele
Tacos con friggitelli e pomodorini
La cucina diventa sempre più fusion, mescola ingredienti e tecniche provenienti da tradizioni diverse. Oggi proviamo a fare un po' di fusion con la ricetta dei tacos di carne di vitello, friggitelli e pomodorini, mescolando un po' di Messico ad un pizzico della mia napoletanità. I friggitelli L’ingrediente principale è la carne
Ragù di primavera: vitello e asparagi
Chi ha detto che il ragù è un piatto tipicamente invernale? Ti dimostrerò il contrario con questa ricetta a base di asparagi e macinato di vitello che, insieme, sono perfetti per condire una pasta che colorerà la tua tavola primaverile. La carne da scegliere Per realizzare questo ragù primaverile ho utilizzato il
Ziti alla Genovese
Sappiate che il nome inganna, questa ricetta non nasce a Genova ma, invece, appartiene insieme con il ragù, alla tradizione napoletana. E proprio come il ragù, anche la genovese prevede una lunga cottura; sono sughi che hanno bisogno di pazienza, tempo e passione. Nel caso della genovese parliamo di un